BOLOGNA/APPENNINO: PRESENTAZIONE DI “CARTE FORBICI SASSI. SFIDE DA E CONTRO LE PRIGIONI E IL PATRIARCATO”

Diffondiamo

Presentazione CARTE FORBICI SASSI. Sfide da e contro le prigioni e il patriarcato, a Bologna e in Appennino

– SABATO 22 NOVEMBRE – BOLOGNA
AL TRIBOLO
(via Donato Creti 69/2)

Dalle ore 16:00
Presentazione aperta a tuttx del libro CARTE FORBICI SASSI. Sfide da e contro le prigioni e il patriarcato.

A seguire discussione separata sul carcere tra donne, lesbiche, persone trans* e non binarie.

Alla fine smangiucchi vegan e beveraggio benefit per prigionierx e inguaiatx.

– DOMENICA 23 NOVEMBRE – APPENNINO
TRA TOLÈ E ZOCCA –
Per info scrivere a appenninix@riseup.net

Dalle ore 15:00
Presentazione aperta a tuttx del libro CARTE FORBICI E SASSI. Sfide da e contro le prigioni e il patriarcato.

Dalle 16:30
Discussione separata sul carcere tra donne, lesbiche, persone trans* e non binarie.

Alla fine smangiucchi vegan e beveraggio benefit per inguaiatx NoPonte.
Distro e materiali benefit per tutta la giornata.

TRE FROCIX ENTRANO IN QUESTURA… SMASH. SULLE RECENTI PERQUISIZIONI AI DANNI DI TRE COMPAGNX PADOVANX

Riceviamo e diffondiamo:

Testo in PDF

11 settembre 2025.
Padova, città dalla forte vocazione universitaria ma ancor prima borghese e benestante, ha attraversato un recente periodo esemplare nel panorama nazionale: un’estrema militarizzazione del suo perimetro urbano ha portato ad una profonda pacificazione sociale. La sua tradizione lottarmatista è stata in parte dimenticata e in parte istituzionalizzata, lasciando nel tracciato cittadino solo uno sbiadito ricordo della prima cellula di Ordine Nuovo nata proprio qui, o delle prime azioni delle Brigate Rosse e dei natali dati a Toni Negri.

Assistiamo da anni a uno spettacolo politico insopportabile, con le poche forme di antagonismo attive e partecipate schiacciate sui soli social media, private di ogni incisività sul reale: il potenziale dissidente della lotta si esaurisce costantemente nel puro simbolismo. Le espressioni di dissenso di maggior intensità sono figlie di un patto non detto con le appendici dell’apparato repressivo (sbirri, magistratura, istituzioni politiche), esaurendosi in momenti di aperto scontro scenici e circoscritti nel tempo, nelle modalità e nella diffusione.

Ogni soggetto dissidente che rifiuta il dialogo con il potere costituito (istituzionale e non) viene sistematicamente e selettivamente escluso dal contesto politico cittadino e ogni azione che esce da tale tracciato va incontro alla mano più pesante della repressione: fogli di via, perquisizioni e denunce sono molto più frequenti che in altri contesti.

Che farci, gli sbirri di Padova sono zelanti come pochi, e con pochi!

 Così, l’11 settembre (data così cara a tantx) tre compagnx padovanx hanno visto rovinarsi la festività. Svegliatx alle 5.30 del mattino agenti della digos, della polizia di stato e dell’antiterrorismo hanno loro notificato ed eseguito un mandato di perquisizione. Sono statx informatx di un indagine a loro carico per i reati di ricettazione, istigazione a delinquere e concorso. Il pubblico ministero Orlandi, recentemente trasferito a Padova, contesta questi capi d’accusa in riferimento a tre striscioni ritrovati mesi prima dagli sbirri che riportavano frasi in solidarietà ad Alfredo Cospito, allx compagnx accusatx a Milano e a Torino per i cortei relativi alla mobilitazione contro il 41-bis e a Awad Mohamed Attia, che rischia l’ergastolo per strage politica a seguito di attacchi incendiari contro le volanti di polizia e carabinieri.

Due ore di perquisizioni hanno visto le loro case rivoltate, gli spazi propri, condivisi e altrui violati dalle sporche mani (almeno ricoperte da guanti) degli sbirri. Sono statx soggettx alle solite tattiche manipolatorie: costanti tentativi di allontanare le persone cui erano stati contestati i fatti dai loro affetti, cercando in questi ultimi complicità, sforzi manipolatori e intimidazioni. Puntando sulla poca conoscenza delle dinamiche investigative, hanno ostacolato il contatto con i legali, intimidito chi aveva atteggiamenti più refrattari e rassicurato chi risultava più disponibile a collaborare, specie tra gli affetti e lx familiarx.

A riprova della natura schifosa e deprecabile dell’operato degli sbirri, tra una violenza fisica e una psicologica, notiamo che non si fanno di certo mancare anche una buona dose di violenza di genere a ogni livello: allx compagnx di unx dellx perquisitx sono state fatte pressioni per tradirlx, cercando di persuaderlx di quanto fosse “un mezzo uomo”, di che vita “lx stesse facendo vivere”. Ad unx altrx perquisitx poi, immancabilmente, sono state fatte pressioni a parlare, tentando di ottenere complicità, perchè “io ho una figlia della tua età, anche tu un giorno sarai madre”. Insomma, bella merda, e belle merde.

Postx in stato di fermo e portatx in questura, sono statx trattenutx per 9 ore, con la ridicola scusa di ritardi nei sistemi informatici, e hanno visto loro sequestrati dispositivi elettronici, supporti di memoria e vestiti. Ha destato particolare disappunto il furto sbirresco delle calzature ai danni dellx sventuratx compagnx. Sbirri state per certo sicuri che non erano scarpe ortopediche, infami piedipiatti.

È stata impiegata, inoltre, la procedura della pre-view: i telefoni dellx compagnx sono stati scansionati meticolosamente sotto i loro occhi, registrandone schermo e audio. Tutto ciò senza lesinare battute di merda, pressioni psicologiche e minacce. Lo zelo sbirresco non è stato fermato nemmeno dai primi nudes: di certo non sarà il pubblico pudore a fermare l’ardore della giustizia, alla ricerca anche solo di una bomboletta nel culo!

Interessante notare, per coloro che leggono complici, il fatto che in sede di pre-view la semplice e reiterata contestazione dell’operato degli sbirri limiti in maniera importante la loro disinvoltura nell’eccedere ben oltre le prescrizioni della procura.

Dalla prima mattina abbiamo notato come l’apparato repressivo tutto si sia prodigato nel creare un’atmosfera paranoica: dalle istituzioni politiche (locali, regionali e nazionali) alla magistratura, passando per sbirri e contro-sbirri e giornali, per tre striscioni si è arrivatx persino a citare il passato brigatista della città! È stata esemplare, a tal riguardo, la conferenza stampa del questore Marco Odorisio a seguito delle perquisizioni e dei fermi. L’allarmismo più totale ha rimbalzato sui quotidiani della penisola e delle isole, ricalcando la stessa sceneggiata a cui avevamo assistito al ritrovamento nei mesi precedenti dei teli incriminati: scritte con una A cerchiata come firma avevano, infatti, giustificato la scorta al tribunale, ai comandi di polizia, guardia di finanza e sbirraglia varia, maggiori controlli in stazione e al comune.

È facile mettere in fila i fatti cui ci stiamo abituando: manifestazioni e espressioni di dissenso ricondotte alla lotta armata senza distinzione alcuna, con buona pace della grande confusione mentale del questore che parla di BR commentando fatti ricondotti da loro a esponenti della cosiddetta “compagine anarchica”. Tutte le pratiche, che questo spiacevole evento ci ha fatto sperimentare ancora una volta, si inseriscono nella più ampia strategia dello stato volta ad abituare le persone ad un controllo sempre maggiore del libero corpo sociale e a un dispiegamento quotidiano sempre più massiccio e smisurato di forze e tattiche.

Vorremmo chiudere con un’ultima riflessione sull’accurata scelta dei reati contestati. L’aggiunta di reati da compro oro, come ricettazione, evidenzia un utilizzo strumentale del diritto penale (come se ne esistesse uno non strumentale) funzionale ad avere più potere in sede di indagine per accedere a misure legalmente concepite come straordinarie e urgenti ( entrare in casa per tre striscioni).

Le procure si dimostrano infami non solo da Milano a Torino, ma fino a Padova, e ben oltre.

 Solidarietà alle persone perquisite a Padova come nel resto d’Italia.

Complici con le loro lotte.

POTREBBE ESSERE DANNOSO!

Diffondiamo:

Nell’ultimo periodo abbiamo visto un aumento nell’utilizzo di spyware contro politici, aziende, avvocati e attivisti. Abbiamo motivo di credere che simili dispositivi si stiano diffondendo anche nel corso di indagini condotte contro individui associati a determinate aree di movimento. Probabilmente sta diventando sempre più facile per le procure affidarsi a start-up esterne per dotarsi di software, non necessariamente sofisticati e costosi come i noti Pegasus, Predator, Graphite o Triangulation (che utilizzano exploit di tipo zero-day con modalità zero-click), ma che svolgono ugualmente la loro infame funzione di raccogliere informazioni riguardanti l’attività del malcapitato senza il suo consenso.

Di recente alcuni compagni hanno subito un’intrusione sui propri dispositivi mobili. Innanzitutto hanno improvvisamente e inspiegabilmente riscontrato l’assenza di connettività internet e telefonica. Contestualmente tutte le telefonate in uscita venivano deviate al centralino dell’operatore telefonico (o questo veniva contattato volontariamente per avere spiegazioni). In ogni caso, dopo la telefonata con l’assistente che, ignaro o ignavo, segnalava probabili problemi di campo, venivano subito ricontattati dallo stesso numero ma da una persona diversa e sedicente tecnico dell’operatore telefonico. Questo segnalava, invece, il mancato aggiornamento del telefono e dettava, con gentilezza e precisione, tutte le operazioni da eseguire per ristabilire le funzionalità, facendo installare un app con il nome e il logo dell’operatore associato alla scheda telefonica.

Riportiamo i passaggi dell’installazione, da cui si può desumere il grado di intrusività dell’app installata:

– Per prima cosa viene fatta disattivare l’analisi delle app di Play Protect su Playstore, che serve a proteggere il dispositivo da app potenzialmente dannose e a garantire che le app installate siano sicure e affidabili.
– Arriva un SMS con il link ad una pagina simile al sito dell’operatore telefonico. Qui si viene indotti a cliccare su un bottone graficamente simile a quello di Google Play per scaricare l’”aggiornamento”.
– Il file viene in realtà scaricato bypassando il Playstore, e aperto dai downloads nonostante gli avvisi da parte del telefono, che vengono tutti fatti skippare. Per completare l’installazione vengono fatte modificare le impostazioni del telefono per consentire l’installazione di app da questa sorgente.
– Dalle impostazioni del telefono viene dato l’accesso alla rete mobile che consente di usare la connessione dati dell’operatore telefonico per inviare e ricevere informazioni.
– Viene dato il consenso all’esecuzione dell’app in background in modo che possa continuare a funzionare anche quando non è attiva sullo schermo, all’attività sullo sfondo, in modo che possa svolgere delle attività mentre è in background e all’avvio automatico, in modo che possa avviarsi all’accensione del telefono senza aprirla manualmente.
– Vengono dati tutti i permessi all’app, plausibilmente Fotocamera, Microfono, Contatti, Telefono, SMS, Calendario, Posizione, Archivio, etc.
– Sempre dalle impostazioni viene disattivata l’ottimizzazione della batteria per l’app in modo da non limitare l’attività per risparmiare energia.
– Il telefono è stato fatto riavviare e alla riaccensione è subito comparso il simbolino verde del microfono in alto a sinistra, poi diventato un punto verde e, infine, scomparso.
– Per chiudere in bellezza, è arrivato un SMS che chiedeva “Sei soddisfatto della mia gestione?”

Plausibilmente, attraverso queste operazioni, tutti i dati contenuti nel telefono(file, media, contatti, messaggi, etc.)sarebbero stati inoltrati ad un server remoto attraverso l’app (spyware) precedentemente installata con l’inganno e reso il telefono una vera e propria microspia mobile con possibilità di attivare il microfono, la fotocamera, la geolocalizzazione, fare screenshot dello schermo, etc.
Non è difficile immaginare l’origine di questa invasione, considerata l’identità delle persone colpite e le possibilità di chi ha attaccato. Invitiamo perciò a prestare attenzione a episodi di questo genere, nonostante non tutti i malware abbiano bisogno di essere attivamente installati dal proprietario del telefono come accaduto in questo caso.

AGGIORNAMENTI SUL SUDAN: CHE LA RIVOLUZIONE SIA UN PUGNALE AVVELENATO NEL CUORE DEI TIRANNI

Riceviamo e diffondiamo questo aggiornamento sulla guerra in Sudan e sulla complicità del governo italiano. In fondo all’articolo trovate i link a varie risorse per saperne di più, tra cui l’intervista a un compagno anarchico sudanese.

A fine ottobre le forze di supporto rapido (RSF), una delle due fazioni della guerra civile che infiamma il Sudan dal 2023, hanno conquistato la città di El-Fasher dopo un assedio durato oltre 500 giorni. Questo fatto è salito agli onori delle cronache anche in Italia, a causa della brutalità con cui è stato compiuto: le immagini satellitari mostrano campi divenuti rossi per il sangue che vi è stato versato, e le stime sono di decine di migliaia di sfollat*, e migliaia di morti.

L’esercito sudanese, che governa ciò che resta del Sudan in seguito ad un colpo di stato nell’aprile 2023, e che è guidato dal generale Al-Berhan (sostenuto dall’ucraina, l’egitto, l’iran, l’arabia saudita e la turchia), si batte contro le forze di supporto rapido (con, tra le altre, le milizie Janjaweed, sostenute dalla russia e gli emirati arabi uniti) del generale Hamdan. Le due fazioni commettono massacri indiscriminati, stupri, pulizia etnica e seminano terrore, contendendosi il territorio e il controllo delle risorse, tra cui oro e petrolio, le sorgenti del Nilo, oltre che la posizione strategica sul mar Rosso.

Il colpo di stato, l’ennesimo di una lunga serie nella storia degli ultimi 60 anni del Sudan, ha avuto come primo effetto quello di soffocare il vento rivoluzionario che soffiava sul Sudan: nel dicembre 2018 la popolazione si rivolta al grido di “pace, libertà, giustizia”, la piazza Al-Qayda a Khartoum viene occupata. Nel giugno del 2019 l’esercito attacca la piazza facendo centinaia di morti (700 secondo alcune stime), i cui corpi vengono buttati nel Nilo. Alla base del sollevamento, troviamo i Comitati di Resistenza. Questi raggruppamenti per quartieri, riorganizzano spontaneamente la vita in modo antiautoritario. Non c’è dunque nessun leader autoproclamato, nessun interlocutore per lo stato… fatto che ha permesso alla rivoluzione di durare, secondo le anarchiche in loco. E ciò mostra come l’anarchismo non sia soltanto un’idea occidentale, e che spesso venga messo in atto spontaneamente quando c’è un’insurrezione.

Secondo un compagno, la critica dell’islam si è diffusa enormemente tra la gioventù durante la rivoluzione, molto al di là delle cerchie anarchiche. Le anarchiche sono state parte integrante dell’insurrezione, dei comitati di resistenza, hanno organizzato discussioni, hanno distribuito pasti gratuiti, prodotti di prima necessità e farmaci in diverse città. Diverse anarchiche che svolgono lavori sanitari hanno fornito supporto medico essenziale. La maggior parte delle anarchiche organizzate sono donne e giovani, in un paese dove prima della guerra civile c’erano 18 milioni di student*.
Con l’inizio della guerra civile nell’aprile 2023 molte compagne hanno perso i contatti tra loro, tentando di sopravvivere ed essendo degli obiettivi privilegiati, essendosi esposte in precedenza nel movimento di rivolta.

Durante la rivoluzione sono morti i compagni Abu Al-Rish, Qusay Mudawi e Omar Habbash.

La compagna Sarah è stata stuprata e uccisa dalle milizie Janjaweed a Madani nel dicembre 2023.

Dall’aprile 2023, 12 milioni di persone sono state costrette a lasciare le loro case.
Tra 25 ooo e 150 ooo  persone sono state uccise.
Si stima che il 95% delle persone non riesca a consumare neanche un pasto al giorno, mentre 40 milioni di persone non mangiano tutti i giorni.
Il 75% delle strutture sanitarie non sono in funzione, e un’epidemia di colera si sta diffondendo nel paese.

Il 2 novembre, un compagno sudanese scriveva:

“Oggi piangiamo il martirio dei nostri compagni d’El-Fasher,
caduti difendendo la loro città, le loro famiglie e la loro stessa vita.
Si tratta di: Faisal Adam Ali,   Radwan Abdel Jabbar (« Kahraba »), Adam Kibir Musa, Abdel Ghaffar Al-Tahir (« Al-Sini »).

Piangiamo ugualmente numerosi giovani volontari uccisi dalla milizia terrorista delle Forze di supporto rapido, quando il loro solo “crimine” era di portare cibo agli abitanti della città.

Noi, membri del Gruppo Anarchico, facciamo appello a tutti i compagni:
è arrivato il momento di avvicinarci e unirci contro questa guerra autoritaria e distruttrice. Dobbiamo allertare il mondo intero sullo sterminio di massa perpetrato dalle milizie delle Forze di supporto rapido, sostenute dagli Emirati Arabi uniti. Queste milizie attuano una pulizia etnica e un genocidio fondato sulla “razza”, al servizio d’interessi imperialisti perversi che cercano di controllare le risorse e l’oro al prezzo del sangue. Il mondo non può restare con le braccia incrociate. I rivoluzionari del mondo intero devono conoscere i nostri sacrifici e la nostra lotta contro il terrore capitalista selvaggio, contro il potere e contro la pulizia etnica sistematica.

All’interno del Gruppo anarchico del Sudan, abbiamo perso dei compagni;
alcuni dei nostri membri sono stati feriti, altri sono morti; altri ancora sono confrontati al pericolo imminente della guerra.
Le nostre famiglie soffrono la fame, la mancanza di medicine e di nutrimento.
Abbiamo creduto nell’Anarchia in un paese dove l’autorità è onnipresente, e abbiamo combattuto per difenderci, difendere i nostri ideali e preservare la nostra unità. Oggi, abbiamo bisogno di voi: tendeteci la mano e sosteneteci affinchè possiamo resistere alle autorità e ai Janjawid.

Che la rivoluzione continui! Che sia una lama avvelenata piantata nel cuore dei tiranni”

                                                                                       – Ali Abdel Moneim

In totale, più di 3800 euro sono stati mandati alle compagne dalle anarchiche di francia, ma anche da anarchiche curde, di cina e altre parti d’Asia, e dall’inghilterra. Un anarchico ha in seguito scritto: “Abbiamo potuto mettere al riparo sei compagne. Si trovano ora al sicuro, in etiopia, in ruanda e in kenya. Siamo in un po’ ad essere ancora in sudan. Ci stiamo coordinando per continuare le nostre attività di liberazione dall’estero (perché qui la situazione è troppo pericolosa). Ci avete sostenuto fortemente, avete salvato la vita delle nostre compagne che erano in delle regioni molto pericolose. Speriamo che il vostro supporto non si fermerà. Ogni giorno soffriamo, ma il mio attaccamento alle idee e per l’anarchismo non cessa di crescere. Viva la solidarietà!”

Infine, due parole sulla complicità dell’italia.
Nel 2014 l’unione europea, su impulso del governo italiano, ha stretto un  patto, il processo di Karthoum, in cui si impegnava a “finanziare lo sviluppo” in sudan, in cambio di una stretta sul controllo dei migranti. Nel 2016, ai tempi del governo Renzi, è stato firmato un memorandum d’intesa tra il dipartimento di pubblica sicurezza del viminale e la polizia del presidente Omar Al-Bashir, poi deposto. L’accordo prevedeva, ancora una volta, soldi in cambio del controllo delle rotte migratorie, oltre che l’addestramento delle milizie locali. Tra queste milizie c’erano le forze di supporto rapido e i janjaweed. Inoltre, è stato provato che le armi che Leonardo vende agli emirati arabi vengono inviate in sudan.

ROMPIAMO IL SILENZIO SUL GENOCIDIO IN SUDAN!

BASTA COMPLICITà CON LE GUERRE COLONIALI!

BASTA PADRONI CHE SI INGRASSANO VENDENDO ARMI!

SOLIDARIETà INTERNAZIONALISTA!

 


Per saperne di più:

1. Traduzione del primo numero del foglio “le feu meurt”, bollettino anarchico francese

2. Intervista a un compagno anarchico del Sudan

3. La tribù e lo Stato: un tentativo di analizzare il conflitto autoritario in Sudan

4. Perché diventare anarchico in Sudan?

5. Dichiarazione del Gruppo Anarchico in Sudan : genocidio in Sudan

OPUSCOLO: DALL’INTERNAZIONALISMO ALLA SOLIDARIETÀ UMANITARIA

 

Diffondiamo:

Opuscolo PDF: scarica, stampa, diffondi!

DALL’INTERNAZIONALISMO ALLA SOLIDARIETÀ UMANITARIA
o di come la solidarietà si è trasformata in un investimento economico neoliberista e in uno strumento di ricatto in Palestina e non solo

Questo testo nasce da un’iniziativa che si è svolta a Genova nell’aprile 2024 e di cui porta il titolo. La discussione voleva abbozzare una breve riflessione critica sulla funzione della cooperazione allo sviluppo (ma anche degli enti caritatevoli, ONG, ecc.) come strategia ufficiale (o latente) della politica estera degli Stati imperialisti, senza la pretesa di esaustività, vista l’ampiezza della tematica.
Attraverso i contributi di un compagno del collettivo Hurriya! di Pisa e di una compagna di GPI, il testo prova a fornire alcuni spunti di riflessione e di approfondimento sulla solidarietà “umanitaria” quale fenomeno ampio, collaterale (e il più delle volte in combutta) alle politiche di predazione economica e di controllo del territorio.

Dalla quarta di copertina

Con l’indebolimento della militanza internazionalista, il grosso della solidarietà praticata in Occidente si è progressivamente piegato ai progetti di cooperazione allo sviluppo capitalista. Si sono affermate nuove figure ibride (operatori umanitari, cooperanti “dal basso”, ecc) per cui carriera professionale e bisogno di reddito si fondono spesso con l’attivismo politico e che accettano le condizioni dei finanziatori e degli Stati (occupanti o meno) in qualsiasi tipo di intervento.
La lotta contro il nemico comune per una trasformazione collettiva è stata sostituita con progetti di cooperazione economica completamente compatibile (e talvolta in sinergia) con le politiche di colonizzazione e predazione economica di Stati e Capitale.
Se in Palestina la rinuncia al diritto al ritorno è una condizione necessaria per accedere agli aiuti internazionali, in Italia chi lavora nel sistema di accoglienza è costretto a collaborare al disciplinamento degli immigrati, alla società dello sfruttamento e dell’alienazione.
Avere ceduto tanto terreno comporta, per chi sceglie di agire al di fuori della logica dei diritti umani che relega gli oppressi al ruolo di vittime, l’essere criminalizzato come nemico della democrazia.

Per info e contatti: irregolari@autistici.org

BLOCCARE TUTTO, PURE LA RABBIA (PENSIERI SULLE MOBILITAZIONI DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA)

Riceviamo e diffondiamo

Testo in PDF

A distanza di 77 anni dall’inizio dell’occupazione sionista in Palestina e del genocidio del popolo palestinese il periodo storico corrente è caratterizzato da una consapevolezza dell’oppressione dello stato fascista di israele globale e senza precedenti. Mobilitazioni di ogni genere hanno interessato il globo palesando l’ inequivocabile condizione di apartheid vissuta dal popolo autoctono palestinese. L’utilizzo dei social da parte delle stesse persone di Gaza e Cisgiordania protagoniste del massacro, ha permesso una massiccia raccolta di materiale multimediale, foto, video e racconti che rendono imbarazzanti e ridicoli i tentativi dei complici di israele di insabbiare la realtà.

Eppure, in questo clima di apparente presa di coscienza popolare, le varie narrative portate avanti da chi ha cominciato a schierarsi hanno un ampio spettro di interpretazioni che vanno dal condannare Hamas in quanto carnefice del popolo palestinese all’allontanare la radicalità nelle piazze avvolgendosi nella bandiera della “pace” come vessillo per una giusta soluzione, suggerendo di fatto che quello che sta accadendo è un conflitto e non uno sterminio.
Il 7 ottobre 2023, l’ ennesimo disperato tentativo del popolo palestinese di autodeterminarsi attraverso la lotta armata, per moltx è stato l’ inizio dell’ incubo che sta vivendo Gaza, costruendo in questo modo l’ immagine che il problema sia la sproporzionata risposta del governo sionista e non l’esistenza stessa di uno stato occupante e fascista.

Intanto la storia degli incalcolabili massacri compiuti da israele dal ’48 ad oggi rimane ignota e silente, vive soltanto nelle memorie dellx palestinesi che diventano protagonistx delle testate giornalistiche del democratico occidente soltanto quando la disperazione evolve in rabbia e la consapevolezza di essere abbandonatx anche dai vicini governi arabi si trasforma in riscatto attraverso la lotta.
Questa retorica che vede Israele come stato aggressore rischia spesso di giustificarne l’ esistenza ma di condannarne i modi coi quali reprime lx palestinesx, che diventeranno quindi vittime ma soltanto finché non imbracciano le armi per riscattarsi.
Chissà se quest’immagine nel pensiero di questa gente funziona bene anche quando viene paragonata al movimento partigiano che ha agito contro il nazifascismo adottando la lotta armata come unico strumento per delegittimarne l’ esistenza.

La recente spedizione della Global Flottilla non è stata la prima a cercare di sbarcare in Palestina forzando il blocco navale sionista, già nel 2008 riuscirono a toccare le spiagge di Gaza le imbarcazioni della Freedom Flottilla con a bordo diversx attivistx tra cui Arrigoni, spedizione che non ha avuto la stessa attenzione mediatica nonostante il periodo storico fosse altrettanto teso essendo il loro arrivo alla vigilia dell’operazione “piombo fuso” che ha messo a ferro e fuoco Gaza per diversi mesi contando diverse centinaia di palestinesi uccisx.
Questo suggerisce svariate chiavi di lettura, una più raccapricciante dell’altra, che orbitano attorno alla riflessione su quanto la sensibilità attiva dell’opinione pubblica (anche quella militant/ politicamente attiva) sia direttamente proporzionale a quanto è di tendenza la questione stessa in quel preciso momento storico. A quanto sia facile schierarsi di fronte a un genocidio senza poi però avere troppa necessità di un contesto politico o di una panoramica storica sui fatti, rendendo macchinosa la possibilità di avere un pensiero critico sensato.
Addirittura alla quantità di vite umane necessarie a svegliare le coscienze, come se superata una certa cifra di vittime si accenda la spia dell’indignazione, disumanizzando le persone che vivono da decenni quei massacri di una o di mille persone, come se si trattasse di numeri, come se il loro dolore sia quantificabile da chi dall’altra parte osserva.

Le mobilitazioni che sono seguite in supporto all’iniziativa della Global Flottilla trascinano con se l’ inquietante dato che schierarsi con una tale forza di partecipazione è possibile ma quando bisogna solidarizzare con attivistx che hanno il privilegio di un passaporto made in west che ha dunque il potere di riportare tuttx a casa nel giro di qualche telefonata tra ambasciate, con qualche brutta storia da raccontare e qualche livido da mostrare.
Salvo poi addormentare quella rabbia una volta che tutte le persone coinvolte nell’iniziativa sono riuscite serenamente a rimpatriare con l’aiuto dei loro rispettivi governi complici di israele, credendo all’ennesima favola
del cessate il fuoco mai iniziato dal’48 e lasciandosi piacevolmente anestetizzare dai racconti dei carnefici, con la sola possibilità di nascondersi dietro agli slogan del”blocchiamo tutto” e a qualche post sui social in solidarietà a chi è statx colpitx dalla repressione.

Piazze confuse, impiallacciate da emozioni e intenti differenti.
La rabbia, quell’emozione genuina sprigionata dalle disarmanti e quotidiane immagini che generano abitudine e vengono perciò normalizziate e categorizziate in distinti livelli di gravità a seconda di quanto crude possano essere.
La rabbia che dà i contorni a un dolore figlio della consapevolezza che questo genocidio è solo una delle espressioni del sistema del capitale, una che in qualche modo le racchiude tutte.
La rabbia, quel sentimento che sempre di più viene demonizzato in quanto sintomo di instabilità emotiva piuttosto che di sana canalizzazione della frustrante indifferenza che dilaga.

Quella stessa rabbia viene spesso bloccata dal perbenismo pacifista di piazza, soffocata dal terrore di essere consideratx violentx da sbirri e borghesi, domata da collettivi politici che organizzando le piazze vogliono avere il controllo su quello che accade, da individualità che isolano chi si copre il volto e lx addita come infiltratx, aggressivx, in piazza solo per spaccare ogni cosa (che anche se così fosse tanta roba..).
La definizione stessa di “infiltratx” suggerisce estraneità a chi non si conforma alle direttive delle realtà che chiamano le piazze, presupponendo che la mobilitazione debba necessariamente rientrare nei limiti dettati, diversamente si diventa automaticamente nemicx internx, avere il volto coperto anche solo per tutelarsi dalle infinite fotocamere di digos/giornalistx/militonti poser che vogliono il ricordino per le stories instagram è rischioso in cortei dove c’è una consapevolezza sempre più bassa.

E mentre le bombe su Gaza continuano a cadere il distacco delle masse che hanno riempito le piazze qualche settimana fa sale, inebriate dalla convinzione che la speranza di un cessate il fuoco sia reale, stupendosi ancora una volta che le promesse non sono state mantenute, nelle piazze ormai silenziose le attivistx della Global Flottilla al sicuro nei loro rispettivi stati partecipano a iniziative per raccontare l’ esperienza della detenzione in israele.
E Gaza continua a bruciare, il capitalismo continua a corrodere ogni piano dell’esistenza con l’ ambizione di collezionare premi Nobel, il dissenso è taciuto da una morsa repressiva sempre più stretta e l’ ombra dell’oppressione si allarga sempre più.

I cortei non sono sfilate che servono a raccontare quanta rabbia c’è
La rabbia non ha bisogno di essere rappresentata, va coltivata ogni giorno e scatenata nella lotta
La pace non esiste se non scardina i meccanismi del sistema
La pace è dellx oppressx, la guerra agli oppressori

NAPOLI: PRESENTAZIONE DI CARTE FORBICI SASSI – RACCONTI ED ESPERIENZE AUTOBIOGRAFICHE CONTRO PRIGIONI E PATRIARCATO

Diffondiamo

Venerdì 14 novembre
La Vampa (Vico Calce n.28)

Ore 18
Presentazione mista del libro “Carte Forbici Sassi” – racconti ed esperienze autobiografiche contro prigioni e patriarcato

Ore 19.30
Cena

Ore 20
Laboratoria separata per confrontarci su esperienze di carcerazione e resistenza, di rapporto tra dentro e fuori, di cosa immaginiamo quando pensiamo alla carcerazione. Aperto a donne, lesbiche, persone trans* e non binarie. Raccomandiamo puntualità!

LA CASA È DI CHI L’ABITA. ALTRIMENTI SALTA IN ARIA.

Riceviamo e diffondiamo

In provincia di Verona, un’infame operazione di sgombero è finita con la morte di tre infami carabinieri e il ferimento di altri militari. Lo sgombero di un vecchio casolare senza corrente occupato da due fratelli e una sorella finiti in estrema povertà in seguito a problemi finanziari e ipotecari, i tre si opponevano a una sentenza di sfratto del tribunale, la vicenda nasce da un mutuo che avrebbero sottoscritto nel 2014, con l’ipoteca di campi e casa.

I tre avevano però sempre sostenuto di non aver mai firmato i documenti per il prestito, e che anzi le firme erano state contraffatte. L’iter giudiziario era però arrivato fino alla decisione di esecuzione dell’esproprio e così è iniziata la violenza delle guardie e istituzioni, così cieche e pronte ad eseguire gli ordini, a far rispettare le regole a qualsiasi costo. C’erano già stati altri tentativi in passato, l’ultimo nel 2024, a cui i tre hanno resistito minacciando di far saltare in aria la casa.

La rabbia nata dentro Franco Dino e Maria Luisa dopo anni di abbandono e accanimento da parte delle istituzioni li aveva portatx a decidere di difendere l’unica cosa che sentivano gli fosse rimasta.

Fin dall’inizio, le operazioni sono state preparate da un grande dispiegamento delle forze dell’ordine con artificieri e merde in antisommossa, infatti le forze del male dicono di aver avvistato con droni alcune molotov sul tetto prima dello sgombero, ma la forza repressiva non è bastata a fermare la rabbia. Una volta entrati: gli sgherri dello stato si sono ritrovati difronte bombole di gas aperte, dicono che l’aria era già satura, quando con grande coraggio Maria Luisa, sola ad affrontare lo sgombero, con un accendino (o una molotov, non è chiaro) ha dato fuoco a una bombola piena d’odio, facendo saltare in aria 3 sgherri e ferendone altri 25. Maria fortunatamente è riuscita ad allontanarsi rimanendo gravemente ferita, non riuscendo a fuggire al contrario dei fratelli, purtroppo per loro, la fuga non durerà molto ed entrambi verranno presi da lì a poco.

Lo stato piange 3 carabinieri, proclama lutto nazionale e Crosetto parla di “follia totale”.
Noi festeggiamo perché il 14 ottobre 2025 alcuni omicidi di stato sono stati vendicati e lo stato e le forze del male hanno avuto paura. A Crosetto ci viene da rispondere che follia totale è eseguire quello sgombero, come qualsiasi altro sgombero, follia è l’accanimento dello stato, e che l’unico modo efficace per resistere a uno sgombero dovrebbe essere questo!

In una notte di Ottobre un boato che sapeva d’anarchia, poi le urla dei militari che sapevano di vendetta!
Maria, Franco e Dino sono tuttx e tre accusatx inizialmente d’omicidio premeditato in seguito diventato reato di strage.
Maria Franco e Dino liberx, le stragi le fanno guardie e istituzioni nel mediterraneo! Stragista è lo stato!
Grazie Maria per il tuo coraggio! Meglio una casa in meno che una casa vuota!
Morte ai Carabinieri e a tutte le forze dell’ordine! RAMY VIVE!!
Le streghe non se ne sono mai andate, hanno solo cambiato pozioni!

Maria è attualmente ricoverata in terapia intensiva per le ferite riportate. Franco e Dino sono in stato d’arresto. Nei giorni successivi, con Maria ancora in terapia intensiva i media avvoltoi ricostruivano la dinamica di quella notte, iniziando il processo di criminalizzazione e demonizzazione di Maria, definendola “la capa dei tre fratelli” e descrivendola come una pazza.

All’interrogatorio del Gip per la convalida Dino e Franco non hanno risposto e il giudice ha confermato la custodia in carcere, accusati di concorso in strage. Per Maria invece, anche gli inquirenti la giudicano come esecutrice materiale e principale responsabile del gesto. Franco e Dino sono reclusi alla casa circondariale di Montorio.

SOLIDARIETA CON LX RAMPONI!!

Per scrivergli:
Franco Ramponi
Casa Circondariale di Montorio, Via S. Cosma 1, 37141 Verona.

Dino Ramponi
Casa Circondariale di Montorio, Via S. Cosma 1, 37141 Verona.

Maria è ancora ricoverata in ospedale a Borgo Trento sorvegliata da agenti, presto verrà interrogata dal Gip.

BRESCIA: TATTOO CIRCUS BENEFIT PRIGIONIERX

Diffondiamo

14.15.16 Novembre
Matrici Aperte (Brescia)

VENERDÌ 14
15:00 apertura
Per tutto il giorno tattoo e laboratori collettivi di stampa. Faremo maglie, toppe e cartoline in serigrafia, linoleografia e tipografia (porta tessuti e carta).
19:00 cibarie varie
21:00 live @kiki_alix + dj set

SABATO 15
11:00 presidio sotto al carcere di canton mombello
14:00 apertura, tattoo e laboratori collettivi di stampa
20:00 cibarie
21:00 live @siouxieandtheskunks + @liquidwords.band

DOMENICA 16
13:12 pranzo collettivo
15:00 tattoo e piercing
laboratorio di fanzine autoprodotte con @fanzacheganza

PER TUTTI I GIORNI
Baretto_musica_banchetti_distro_stampe_massaggi_presabbene

La tre giorni è tutta benefit prigionierx.
Contro ogni muro in tutte le sue forme, reali e immaginarie.