FRONTIERE, MILITARI, SBIRRI E CPR : UNA NUOVA ACCELERATA DEL RAZZISMO DI STATO IN ITALIA [PARTE 2]

Di seguito la seconda parte di un testo scritto a diverse mani da compagnx che lottano contro cpr e frontiere tra Italia e Francia. Nel testo si prova a fare una sintesi delle tendenze europee degli ultimi mesi e dei recenti decreti varati dal governo.

A questo link la prima parte.

I discorsi sulle ripetute “crisi migratorie” sono un grande classico dei politici e dei giornali nostrani ed europei. Queste narrazioni servono a giustificare la repressione e lo sfruttamento delle persone migranti sul territorio europeo. In termini pratici, sfruttamento e repressione razzista sono sostenuti a livello nazionale da una produzione legislativa fatta di decreti legge, e a livello sovranazionale, dall’incessante definizione di trattati e accordi. La presenza sempre più consistente di confini militarizzati, sbirri e galere per persone senza documenti sono il risvolto concreto di queste politiche.

La “crisi di Lampedusa” degli ultimi mesi, che ha visto migliaia di persone bloccate in una situazione semi-carceraria sull’isola, sembra aver accelerato certe tendenze nella gestione italiana delle migrazioni e delle frontiere. Questo testo vuole provare a soffermarsi su alcuni cambiamenti recenti (soprattutto dal punto di vista legislativo), per dare qualche piccolo elemento di analisi a chi si batte contro il razzismo di stato, le sue galere e le sue frontiere. In particolare, proveremo a tracciare gli ultimi sviluppi rispetto al ruolo di Frontex in Europa; le tendenze di alcuni paesi europei sul tema della detenzione amministrativa e delle deportazioni; e gli ultimi decreti in Italia.

IN ITALIA, LA LEGGE CUTRO: SFRUTTAMENTO O REPRESSIONE/ESPULSIONE

Se a livello europeo c’è una tendenza comune ad andare verso la reclusione e l’espulsione di un numero sempre maggiore di persone, le politiche nazionali seguono e a volte anticipano queste linee. Per quanto riguarda l’Italia in particolare, vorremmo partire analizzando il cosiddetto decreto Cutro, varato dopo il naufragio avvenuto nel febbraio 2023 e convertito in legge il 5 maggio. Questa legge mira alla gestione della migrazione attraverso uno snellimento delle pratiche di controllo per i padroni, un calcolo di quote flussi che di fatto prevede lo sfruttamento esplicito di lavoratorX che non potranno ottenere i documenti, e operando una ironica eliminazione del già perverso distinguo migrante economicX/migrante in esilio. Qualsiasi persona arrivi sul suolo italiano al di fuori delle irrealistiche quote stabilite dai decreti, trova la propria situazione amministrativa schiacciata su quella, ultra punitiva e marginalizzante, dellX migrantX poverX che non sono in misura di giustificare il proprio spostamento secondo i parametri definiti dalle “ragioni umanitarie.”

La legge prevede una programmazione triennale dei flussi, cioè le quote di persone che possono entrare per lavoro. Il provvedimento é stato varato soprattutto in risposta alle pressioni delle organizzazioni dei padroni, associazioni di categoria di comparti produttivi come l’agroindustria per esempio, che lamentano una carenza strutturale di manodopera. Nonostante le quote nettamente superiori previste da questo ultimo decreto rispetto agli anni precedenti (piu di 450.000), il fabbisogno è almeno doppio (833.000 quote, lo dice pure il governo stesso: 1). Questo rende evidente che il governo italiano prevede che si possa ricorrere a persone che non hanno documenti e si guarda bene dal proporre una forma di regolarizzazione reale per chi è già in Italia.

Il governo italiano si è sempre avvalso dello strumento dei flussi, che esiste dagli anni ’90, da prima che esistesse una legge organica sull’immigrazione (il TUI). Il suo impiego è stato altalenante nel corso degli anni secondo gli andamenti del mercato del lavoro e delle politiche migratorie. Con l’apertura della rotta libica (in conseguenza dell’invasione NATO in Libia) nel 2011 di fatto gli sbarchi hanno sopperito alla contrazione delle quote, fino a rendere quasi impossibile l’ingresso regolare in Italia per motivi di lavoro. La successiva contrazione degli sbarchi a seguito delle politiche del governo Renzi (Minniti e tutti quelli venuti dopo di lui), unitamente all’abbandono di alcuni settori (l’agricoltura ad esempio) da parte di lavoratorX dell’est Europa ha creato una carenza di manodopera strutturale in alcuni comparti. Per questo da ormai un paio d’anni le associazioni datoriali chiedono che si alzino i flussi.

Un altro cambiamento previsto, pensato per semplificare le procedure burocratiche, prevede che, anche senza il nulla osta, il lavoratore o la lavoratrice può già venire in Italia a lavorare. Inoltre, il padrone che presenta una richiesta per lavoratorX stagionali tramite il decreto flussi è poi esente da controlli. Con la scusa di semplificare, di fatto si crea una norma che avvalla l’irregolarità.

Di converso, per chi sbarca sulle coste europee del Mediterraneo o per chi è già in Italia, di fatto si conferma che l’unico canale per avere i documenti in Italia resta la domanda di protezione internazionale, della quale vengono ristretti sempre di più i criteri, mentre aumenta anche il controllo e la repressione, e diminuiscono le garanzie, già scarne per chi è richiedente asilo, assenti per chi non ha più alcuna speranza di regolarizzarsi. Infatti, la legge Cutro interviene pesantemente anche sulla disciplina della protezione speciale. Fino ad ora, la protezione speciale costituiva l’unica scarna possibilità di regolarizzazione per chi non rientrava nei criteri dell’asilo e della protezione sussidiaria. Infatti, tra i criteri veniva tenuta in considerazione la violazione della “vita privata e familiare”: la persona richiedente aveva cioè modo di far valere i propri vincoli familiari sul territorio italiano, l’inserimento sociale e lavorativo, la durata della permanenza nel paese. Era anche possibile chiederne il riconoscimento direttamente al questore senza passare dalla procedura dell’asilo(2). La legge Cutro elimina la violazione della vita privata e familiare come ragione legittima per ottenere un permesso di soggiorno, e la persona richiedente non avrà piu il canale della questura per presentare domanda. Il permesso per protezione speciale continuerà ad esistere, ma potrà essere rilasciato solo in caso di rischio di tortura o trattamenti inumani e degradanti nel paese di provenienza. Questo elimina quasi del tutto la possibilità di accedere a forme di regolarizzazione per tutte quelle persone che hanno vissuto e lavorato in Italia irregolarmente per anni. Infatti, i permessi di soggiorno per protezione speciale non potranno più essere trasformati in permessi di soggiorno per lavoro.

La condizione di illegalità in cui le persone saranno lasciate é particolarmente violenta considerato che la legge Cutro prevede anche un allargamento della lista dei paesi sicuri, cioè di quei paesi in cui l’Italia non considera ci sia rischio di persecuzione o trattamenti degradanti. Gambia, Nigeria, e Costa d’Avorio rientrano ora in questa lista. Da notare che si tratta, per queste quattro new entry, dei paesi da cui arrivano gran parte delle persone migranti nelle coste italiane, nonché quelli per i quali risulta più facile l’attuazione di decreti di espulsione, per la facilità data dagli accordi bilaterali presenti.

In parallelo, la legge Cutro subdolamente attacca lo statuto di richiedente asilo, affinando i dispositivi di controllo e repressione previsti per chi ne sta facendo domanda. La legge prevede infatti un aumento degli hotspot (ad oggi sono tre) per le procedure di identificazione e registrazione delle domande d’asilo. Gli hotspot sono strutture in cui la legge Salvini (2018) prevede la possibilità di privazione di libertà fino a 30 giorni, e in cui interviene il garante dei detenuti, a riprova della loro natura carceraria. Negli hotspot o strutture analoghe, la verifica dell’identità potrà ora avvenire anche mediante ricorso a rilievo fotodattiloscopico e accesso a banche dati, in linea (avanguardistica) con le future linee del patto europeo sulle migrazioni, rispetto a come ripartirsi i “pacchi-migranti” tra paesi membri dell’unione.

Sempre nello stesso spirito razzista, gestionale e detentivo la nuova legge prevede che in caso non si riesca a verificare l’identità della persona richiedente, la stessa potrà essere trasferita in un CPR per un massimo di 90 giorni, a cui se ne possono aggiungere 30. Dunque, tra i motivi per cui si può essere detenutX in un CPR, si aggiunge il caso in cui si sia in attesa di responso sulla domanda di protezione internazionale. Per evitare la detenzione, unX richiedente asilo dovrà ora provare di poter disporre di 4538 euro con cui “comprare” allo stato una vita fuori dal CPR.

L’impianto di questo decreto convertito in legge vacilla già nei primi mesi, con la prima sentenza contraria pronunciata a fine settembre 2023: un giudice del tribunale di Catania infatti non convalida il trattenimento di 4 persone nell’hotspot di Pozzallo (Ragusa) (3). Una seconda sentenza in questo senso arriva l’8 ottobre, sempre da un giudice di Catania, sempre rispetto al trattenimento di 6 persone nello stesso hotspot di Pozzallo, che non viene convalidata. In ogni caso, l’impianto della legge mostra di voler tradurre per iscritto l’evidenza della frontiera come onnipresente su tutto il territorio europeo, sancendo nero su bianco che ogni posto di trattenimento, espulsione e controllo va trattato, nei fatti, come una frontiera. Le decisioni dei tribunali sono ora in fase di ricorso da parte del governo, e si tratta pur sempre di semplice giurisprudenza (4). Il testo di legge del decreto Cutro per ora rimane in piedi e applicato.

LA “CRISI” DI LAMPEDUSA: IL DECRETO SUD E I SUCCESSIVI PROVVEDIMENTI

Sempre sull’onda mediatica generata dopo una serie di sbarchi di diverse migliaia persone a Lampedusa negli ultimi due mesi, il governo ha varato a settembre 2023 altri due decreti legge sulla questione migratoria.

Il primo, che tratta di norme riguardo l’edilizia ed il trattenimento delle persone migranti, è stato infilato in un decreto che si occupa del Mezzogiorno. Due i punti centrali, il prolungamento dei tempi di reclusione in attesa dell’espulsione e la titolarità delle strutture detentive.
1) I/le migranti consideratX irregolari e sottopostX a decreto di espulsione potranno ora essere trattenutX fino a un massimo di 18 mesi, con proroghe di 3 mesi in 3 mesi, convalidate dal giudice su richiesta del questore.
2) Sia CPR che Hotspot e CAS sono convertiti in “opere destinate alla difesa nazionale a fini determinati”. Con il mandato alla Difesa e la riclassificazione delle strutture il governo bypassa la concertazione con regioni e comuni nell’individuazione delle strutture. Il Ministero della difesa è incaricato della progettazione e della realizzazione delle strutture. Per la realizzazione del piano è istituito un fondo di euro 20 milioni per il 2023, mentre e’ autorizzata la spesa di 1 milione di euro annui a decorrere dall’anno 2024 e di 400.000 per l’anno 2023.
La gestione delle strutture sarà affidata ai privati, come già è il caso per i CPR esistenti, mentre la sorveglianza resterà in capo alle forze di polizia. Le procedure per i lavori di costruzione sono dichiarati come “Straordinarie”, quindi il ministero della Difesa potrà disporre l’immediata acquisizione di servizi e forniture in deroga alle procedure, come nei casi di terremoto o inondazione. Il numero di centri dovrà essere ritenuto «idoneo» e potrà aumentare nel tempo. Saranno riconvertiti anche edifici già esistenti, probabilmente ex caserme. Le forze armate saranno quindi soprattutto il braccio operativo che permetterà di tagliare sulle procedure, sui tempi e sui costi.
In pratica, il governo si sta dando gli strumenti per realizzare rapidamente e in maniera diffusa (l’idea é di un CPR per regione) una serie di nuove carceri per persone senza documenti, dove rinchiuderle per un anno e mezzo in attesa di espulsione.

Un ennesimo decreto viene poi approvato a distanza di tre giorni dal primo. L’impianto della nuova stretta in materia di immigrazione e “sicurezza” (inserita in un ennesimo decreto legge di 11 articoli) prevede un’ulteriore categoria di soggetti a rischio espulsione, ovvero persone con permessi di soggiorno di lungo periodo ma considerate pericolose «per gravi motivi di ordine pubblico o di sicurezza dello Stato». E’ una misura particolarmente grave, perché implica che qualsiasi persona straniera, anche se ha i documenti, sarà a rischio di espulsione se lo stato decide così. Ulteriore stretta anche a quelle strade amministrativo/legali finora possibili per tentare di rallentare i procedimenti di espulsione: la domanda di asilo reiterata (dopo il diniego della prima) non bloccherà l’esecuzione di un provvedimento di allontanamento in corso.

Altro grande tema quello della gestione dellX minori: il decreto prevede la possibilità di svolgere più rapidamente gli accertamenti «antropometrici» (e sanitari, compreso il ricorso a radiografie) per verificare l’età effettiva delle persone che si dichiarano minori non accompagnatiX. Se l’età dichiarata non corrisponde secondo gli accertamenti (nonostante tali misurazioni siano spesso inaccurate e scientificamente controverse [5]), lX stranierX può essere condannato per il reato di false dichiarazioni al pubblico ufficiale, e la condanna può essere sostituita dall’espulsione.

In ultimo, un ulteriore allargamento dei fondi desinati alla gestione migratoria: il provvedimento stanzia 5 milioni di euro per il 2023 e 20 milioni di euro dal 2024 fino al 2030 per interventi a favore della Polizia e dei Vigili del Fuoco. Inoltre, aumenta il personale di polizia presso le ambasciate e i consolati italiani, per potenziare le verifiche del rilascio dei visti d’ingresso.

Tirando le somme di questa disamina legislativa, possiamo dire che riguardo alla gestione migratoria del governo Meloni ha sempre e unicamente operato per decreti, a partire dal cosiddetto Decreto Piantedosi del gennaio 2023 che rende più complicato il soccorso in mare e prevede sanzioni per le ONG che non rispettino le complesse procedure.
In senso giuridico, l’operare per decreti sottolinea una gestione d’urgenza, emergenziale, e razzista, ribadendo una guerra sulla pelle del nemico migrante, cosa che si rinforza nel ricorso al genio militare per le nuove strutture di trattenimento.
Tutti gli interventi legislativi di cui abbiamo scritto operano sempre più in varie misure una sovrapposizione tra accoglienza e detenzione, rendendo sempre più evidente la lettura repressiva rispetto al gesto di migrare.

La necessità mediatica del discorso di destra sui migranti ha fatto sì che i decreti fossero scritti “giuridicamente” male; sono vaghi e confusi nel linguaggio ed hanno vari punti di contraddizione, per questo i giudici della sezione di Catania hanno ritenuto di annullare i trattenimenti. Nonostante ciò, i decreti sono immediatamente esecutivi, ed il periodo di incertezza sull’effettiva applicazione delle norme pesa ancora di più sulle vite di chi è consideratX irregolare come ennesima forma del razzismo istituzionale.

In conclusione, bisognerà comunque vedere come le misure di cui si é parlato qui sopra verranno tradotte nella realtà. Abbiamo qui parlato con termini giuridici e tecnici, ma non sono le sedi di tribunali il luogo in cui riponiamo le nostre energie e attese di lotta. Non sappiamo ancora come andrà a finire : i piani dei governi si scontreranno con le lotte e le resistenze di tuttX quellX che continueranno a attraversare mari e muri, a evadere e a distruggere le gabbie in cui si vuole rinchiurderlX, a lottare per poter decidere sulla propria vita. E vedremo se si riuscirà a costruire delle forme di solidarietà efficaci e non solo simboliche con queste lotte, finché di tutte ‘ste gabbie non restino solo macerie.

 


NOTE

(1) https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-42/23077

(2) https://www.asgi.it/wp-content/uploads/2023/06/1-Scheda-su-riforma-della-protezione-speciale-DEF.pdf

(3) https://www.altalex.com/documents/news/2023/10/05/migranti-tribunale-catania-non-convalida-trattenimento-decreto-cutro-contrasta-con-norme-ue

(4) https://www.ilsole24ore.com/art/migranti-cassazione-ricorsi-palazzo-chigi-contro-tribunale-catania-AFSr4GMB

(5) https://www.asgi.it/minori-stranieri-accertamento-eta/