Bolognina – Basta sbirri, agire ora!
Categoria: Militarizzazione
BOLOGNA: IN PIAZZA CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLA BOLOGNINA
I controlli ad “alto impatto” inaugurati a gennaio dell’anno scorso con la visita in città del ministro Piantedosi in queste settimane hanno trovato nuovo slancio in Bolognina: blitz, vere e proprie retate interforze con ampio dispiegamento di uomini e mezzi, quotidiani e sistematici, con chiara impronta razziale. Sono stati setacciati bar, attività, associazioni, è stato violato un intero quartiere.
Fermiamo le politiche securitarie in quartiere!
Martedì 23 gennaio alle 18:30 tuttx in Piazza dell’Unità!
CORTEO CONTRO LEONARDO: LA GUERRA COMINCIA DA QUI
CORTEO CONTRO LEONARDO – RONCHI (GO) – Sabato 16 dicembre h 10.30
LA GUERRA COMINCIA DA QUI!
La guerra comincia qui, l’Italia è co-belligerante nella guerra russo-ucraina e nel massacro israeliano nella Striscia di Gaza, una spirale di morte e distruzione che potrebbe portare ad un conflitto mondiale globale e nucleare.
Nella guerra russo-ucraina l’Italia è implicata non solo con la fornitura di armamenti ma anche con la presenza alle frontiere della Russia di un migliaio di soldati e di centinaia di mezzi militari. Ed è complice della mattanza di civili palestinesi a Gaza, perché la Base siciliana di Sigonella, viene utilizzata come ponte con quella di Ramstein in Germania per rifornire quella di Nevatim, quartier generale degli squadroni dell’Aeronautica israeliana equipaggiati con i recenti cacciabombardieri F-35 a capacità nucleare. E sono prodotti da Leonardo i sistemi di puntamento laser utilizzati nei bombardamenti.
La guerra comincia qui, in questo Friuli storicamente colonizzato ed asservito dallo Stato italiano e dalla Nato, attraverso un’occupazione militare che ancora oggi continua con caserme disseminate in ogni dove, alcune delle quali destinate a diventare Smart Military District, cioè caserme che invadono e pervadono il territorio civile e le sue attività (Comprensorio “La Comina” di Pordenone, Comprensorio “Spaccamela-Bevilacqua-Zavattaro” di Udine, Caserma “Montesanto” di Gorizia,…); con poligoni di tiro ed esercitazioni aeree e terrestri che, oltre a molestare la vita degli abitanti, sono la causa dell’inquinamento di zone di rilevanza ambientale come i Magredi del Meduna-Cellina; con la Base aerea di Rivolto dove ha sede la famigerata Pattuglia di addestramento dei cacciabombardieri noti come Frecce Tricolori; con la presenza della Base Nato di Aviano, quella con il maggior numero di testate nucleari in Italia.
La guerra comincia qui, nei nostri paesi, anche a Ronchi, dove ha sede il gruppo industriale Leonardo Spa, il n°1 tra i produttori di armi in Italia nel settore high tech, ai vertici a livello europeo e mondiale delle compagnie del settore difesa. Nello stabilimento isontino, dove operano 278 addetti, si progettano e si realizzano gli aerei robot a guida remota, chiamati “droni”, come ad esempio il Falco Xplorer che “potrà essere equipaggiato con armamenti fino a 6 missili o 12 razzi, compresi i missili Brimstone «prodotti da Mbda, altamente efficaci contro i carri armati e in grado di colpire le navi a una distanza di circa 12 chilometri.» A Ronchi si produce il Mirach 40, già utilizzato da svariate forze aeree militari come bersaglio negli addestramenti tattici. Più che di velivoli occorre parlare di sistemi d’arma autonomi (cioè senza equipaggio) per applicazioni aeree, fuori dal gergo militare: sistemi di assassinio mimetizzato – è così che dominio e capitale organizzano la massima intensità per cancellare dai soggetti agenti (i soldati) la loro personalità e la loro responsabilità.
LA GUERRA COMINCIA QUI. RIBELLIAMOCI QUI!
BLOCCHIAMO LA MILITARIZZAZIONE DELLA SOCIETÀ!
Assemblea “Sabotiamo la guerra” – Friuli e Trieste
“PER TUA SOLA COLPA” OPUSCOLO/MOSTRA SUL D.L. CAIVANO
Diffondiamo da La Vampa una mostra sul d.l. Caivano per la libera divulgazione.
“Nonostante la grande attenzione mediatica agli episodi di cronaca, la violenza di genere non è assolutamente il focus dell’intervento governativo, ma diviene un mero pretesto per prendere dei provvedimenti di natura autoritaria verso – in questo caso – i minorenni delle periferie.”
Di seguito disponibile in due versioni: pannelli mostra, opuscolo.
BOLOGNA: CONTAPERSONE E PIAZZA ALDROVANDI A NUMERO CHIUSO PER HALLOWEEN
Mentre continuano le retate interforze inaugurate a gennaio con il patto integrato sulla sicurezza, il Sindaco più smart di sempre fa sapere che per Halloween Piazza Aldrovandi sarà ad “accesso limitato”, gestita con l’ausilio di contapersone. La retorica della “sicurezza”, del “decoro” e del “degrado” diventa sempre più aggressiva: si punta il dito contro la “malamovida”, neologismo che si vuole contrapposto a “buona movida”, cioè a quella socialità che rientra perfettamente negli spazi e nei tempi del consumo stabiliti dai padroni. Una città sempre più escludente ed esclusiva, dove mentre si sgomberano sistematicamente spazi sociali ed esperienze di autogestione, si espelle dal territorio e si marginalizza chi non può permettersi i costosi aperitivi del centro.
Link:
Contapersone per gestire piazza Aldrovandi
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/halloween-2023-piazza-aldrovandi-numero-chiuso-f3rs0pcf
Posto di blocco in via Stalingrado con le auto fatte fermare nell’area di servizio
Alcol alla guida, maxicontrollo della polizia in via Stalingrado
Controlli interforze in stazione e centro
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/spaccio-degrado-piazza-verdi-cani-e69086ff
PALERMO: FERMARE LA GUERRA E LA MILITARIZZAZIONE DEI TERRITORI
Corteo nazionale
21 ottobre ore 17
Palermo
Contro il MUOS e le basi militari, contro la Leonardo Spa e tutte le fabbriche di morte.
Rilanciamo l’appuntamento previsto per il 21 ottobre a Palermo per un corteo nazionale contro ogni guerra e la sua industria, contro il Muos e le basi militari, contro la Leonardo Spa e la militarizzazione dei territori.
Ribadiamo la nostra solidarietà ad alcunx compagnx siciliani inquisiti per istigazione a delinquere e atto con finalità di terrorismo per aver pubblicato il video di un attacco alla sede palermitana di Leonardo Spa, leader dell’industria elettronica a fini bellici. (https://sciroccomadonie.noblogs.org/post/2023/07/29/guerra-e-repressione-solidarieta-ad-antudo-e-a-tutti-i-compagni-e-compagne-inquisite-i-negli-ultimi-mesi/)
CONTRO LA GUERRA, CONTRO LA PACE
DEL PATRIARCATO, DEI PRODUTTORI DI ARMI, DELLE STRAGI SUL LAVORO, NELLE CARCERI, ALLE FRONTIERE
BOLOGNA: PIANTEDOSI DI NUOVO IN CITTÀ
Dopo le maxi operazioni securitarie e repressive intraprese nei quartieri Bolognina e Pilastro nei mesi scorsi, inaugurate con la stretta di mano a inizio anno tra Lepore e Piantedosi, e l’ormai tristemente celebre “Lo Stato c’è e si deve vedere”, dopo il bagno di ipocrisia con la presenza del ministro al corteo del 2 agosto per la strage di Bologna del 1980, dai media apprendiamo che ieri Piantedosi è tornato nuovamente in città per un “vertice a tema migranti” in prefettura. Presenti anche Bonaccini e alcuni sindaci fra i quali quelli di Modena e Ravenna, oltre che Matteo Lepore. L’incontro ha istituito un tavolo permanente in prefettura a Bologna, valido per tutta la Regione, con la partecipazione del commissario per l’immigrazione Valenti, per quanto riguarda le recenti indicazioni di governo in tema di migrazioni, ascoltabili qui:
[Attenzione, potrebbe urtare la sensibilità]
Piantedosi parla di “ricognizione” per l’individuazione di “luoghi idonei” per la costruzione di nuovi CPR e “la gestione di questo problema” anche “in riferimento ad alcuni episodi di cronaca” legati a persone “con un percorso di irregolarità e di pericolosità accertata”. La strumentalizzazione di alcuni episodi di cronaca accompagna l’equazione riduzionista securitaria e razzista di governo della “pericolosità sociale” per cui la costruzione di nuovi CPR lager e la detenzione preventiva della popolazione migrante “irregolare” sarebbe utile alla “prevenzione di reati” e alla “sicurezza nazionale”.
Per quanto riguarda le condizioni di detenzione Piantedosi arriva a dire che laddove all’interno dei CPR siano emerse situazioni “non pienamente soddisfacenti” in tema di dignità umana, questo sarebbe riconducibile alle azioni delle persone migranti trattenute, alle ribellioni e ai diversi danneggiamenti posti in essere, non alla natura stessa dei CPR e alle condizioni inumane cui le persone sono costrette al loro interno.
Il sindaco di Bologna chiede più agenti.
NO ALLA COSTRUZIONE DI NUOVI CPR! FUOCO ALLE FRONTIERE!
IMOLA: VERSO L’UTOPIA
Diffondiamo:
Qual’è il mondo contro cui lottiamo? Qual’è il mondo per cui lottiamo?
Dibattiti e presentazioni di libri su tecnologia, estrattivismo, transizione ecologica e guerra.
Concerti benefit.
VENERDÌ 29 settembre
SABATO 30 settembre
DOMENICA 1 ottobre
Al Brigata, via Riccione 4 – Imola.
[Qui il programma dettagliato.]
FIRENZE: SGOMBERO STUDENTATO AUTOGESTITO PDM27 + ASSEMBLEA PUBBLICA IN DIFESA DEGLI SPAZI OCCUPATI
Dopo l’occupazione Corsica della settimana scorsa un’altra esperienza di autogestione è stata sgomberata ieri mattina in via Ponte di Mezzo a Firenze: si tratta dello studentato autogestito dal 2016, PDM27.
Fin dalle prime ore del giorno un elicottero ha sorvolato la zona per impedire alle persone di salire sul tetto, mentre un ampio dispiegamento di uomini e mezzi ha nuovamente militarizzato il quartiere.
Dai media apprendiamo che, come per Corsica, anche in questo caso “il provvedimento di sgombero è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari di Firenze su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia”, un’operazione che “si inquadra nella direttiva inviata dallo stesso ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a tutti i prefetti d’Italia, in cui si sollecita a procedere con forza contro le situazioni di illegalità.”
Un intervento che evidenzia come l’antimafia sia sempre più interessata e coinvolta nella repressione politica di movimenti e dissidenze.
Dal Viminale applaudono all’operazione sottolineando come si tratti di “interventi fondamentali per il ripristino della legalità, necessari a garantire migliori condizioni di sicurezza ai cittadini”.
Il solito mantra della sicurezza, quella stessa sicurezza che continua a sacrificare la vita di persone e territori sull’altare della speculazione e del profitto, costruendo città sempre più invivibili ed esclusive.
Lo Stato non si sta facendo scrupoli a strumentalizzare quanto avvenuto all’ex Hotel Astor per far fuori quelle esperienze che si oppongono ad una realtà fatta di solitudine e sfruttamento, e alla turistificazione selvaggia di interi quartieri.
L’immobile secondo la stampa sarebbe destinato ad un progetto di “housing sociale” per persone con vulnerabilità psichica, senza vergogna lo Stato non esita a manipolare l’opinione pubblica sbandierando progetti di interesse sociale per coprire la violenza con cui intanto reprime, sgombera e rade al suolo esperienze di riappropriazione, mutualismo e autogestione.
Solidali con chi resiste!
Intanto rilanciamo da La Polveriera:
ASSEMBLEA PUBBLICA IN DIFESA DEGLI SPAZI OCCUPATI
Vogliono fare il deserto ma non glielo permetteremo.
“Chiamiamo a raccolta tutti coloro che avranno voglia di mettersi in gioco per costruire una resistenza collettiva e cittadina agli sgomberi.”
Venerdì 18 agosto alle 18 in piazza Tasso assemblea pubblica in difesa degli spazi occupati.
GLI INTERESSI MILITARI DIETRO AL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA
L’INSOSTENIBILE PONTE SULLO STRETTO SPINTO DAL GOVERNO PER COLLEGARE BASI NATO
Il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un’infrastruttura devastante dal punto di vista sociale, economico e ambientale ma rappresenta anche il cavallo di Troia per legittimare l’ulteriore escalation del processo di militarizzazione e riarmo della Sicilia e del Mezzogiorno d’Italia, accelerando la conversione del territorio in piattaforma avanzata per le operazioni di guerra e distruzione del pianeta. Il progetto rientra nel Trans-European Transport Network (TEN-T), il cui scopo, tra gli altri, è quello di creare una rete in grado di soddisfare “un piano di azione sulla mobilità militare 2.0″. A sostenerlo economicamente ci pensa l’UE con i finanziamenti provenienti dal Connecting Europe Facility (che finanzia progetti di infrastrutture di trasporto a duplice uso) e dal Fondo Europeo per la Difesa (che sostiene lo sviluppo di sistemi logistici e digitali interoperabili).
Antonio Mazzeo su Radio Onda Rossa
https://www.osservatoriorepressione.info/gli-interessi-militari-dietro-al-ponte-sullo-stretto-messina/