PALERMO: I CPR IN SICILIA

Dopo le rivolte nei Cpr di Trapani e Caltanissetta degli ultimi mesi ci incontremo per discutere della situazione dei Cpr in Sicilia e di come la lotta a questi lager di Stato e al Carcere facciano parte dello stesso orizzonte. Vi aspettiamo giorno 29 marzo, discussione ore 15.30, a seguire cena benefit cassa anticarceraria Vumsec!

Via Carrettieri 14 – Palermo

IVREA: CAMMINANDO PER SOLE E BALENO

CONTRO CARCERE E 41BIS
A FIANCO DI CHI LOTTA

CAMMINANDO PER SOLE E BALENO

1998-2024

 SABATO 30 MARZO 2024

ore 14,30
Presidio solidale davanti al carcere di Ivrea, c.so Vercelli 165

ore 17
Zac movicentro, dietro la stazione fs di Ivrea, presentazione della rivista Respiro, grafica e parole contro carcere e repressione

DOMENICA 31 MARZO 2024

ore 10,00
Escursione verso la Cavallaria, ritrovo in piazza a Brosso, pranzo al sacco

CASSA ANTIREPRESSIONE DELLE ALPI OCCIDENTALI
https://gancio.cisti.org/event/camminando-per-sole-e-baleno-1

MILANO: PER LA CHIUSURA DI TUTTI I CPR

MOBILITAZIONE PER LA CHIUSURA DI TUTTI I CPR

MILANO, 6 APRILE ORE 15, DA P.ZZA DEL TRICOLORE

La tortura dei lager di Stato è ormai un’innegabile certezza documentata da centinaia di foto, video, dossier e testimonianze arrivate anche nelle aule giudiziarie, davanti alle quali non si più più fingere di non sapere.

E’ tempo di pretendere la fine della violenza legalizzata che nei CPR vede la punta dell’iceberg e che ha la stessa matrice della violenza che insanguina le frontiere europee e di quella che, sulla finzione di un’emergenza permanente ispirata al subdolo binomio immigrazione-sicurezza, trova il pretesto per introdurre norme liberticide e di repressione del dissenso a danno di tutte e di tutti.

E se alla favoletta del modello di CPR in cui i diritti vengano monitorati e rispettati non abbiamo mai creduto, non cominceremo proprio ora che le più recenti vicende di Milano ne dimostrano l’irrealizzabilità: commissariato dalla Procura, il CPR di via Corelli resta il lager di sempre.

Non possiamo pertanto assistere inerti alla moltiplicazione di questi luoghi di repressione e di lenta tortura psicofisica, né tantomeno alla loro rimozione forzata dalla visuale della società civile per essere trasferiti altrove e continuare ad operare indisturbati: ne va della tutela dei diritti di tutte e di tutti.

🔶 UN LAGER COMMISSARIATO RESTA SEMPRE UN LAGER: NON ESISTE UN MODO GIUSTO PER FARE UNA COSA INGIUSTA.

🔶 I CPR VANNO CHIUSI TUTTI E SUBITO, COMINCIAMO DA VIA CORELLI!

🔶 NO CPR NO LAGER DI STATO, NE’ A MILANO, NE’ ALTROVE, NE’ IN LIBIA NE’ IN ALBANIA!

FREE THEM ALL: SETTIMANA DI MOBILITAZIONE

Dal 18 al 23 marzo 2024
Per mantenere viva l’attenzione, per non lasciare nessuno indietro, per impedire l’estradizione di Gabriele, per una società libera da ogni carcere: in Ungheria, in Italia o in Palestina. Mobilitiamoci per una settimana, ognun come crede, con ogni mezzo che si ritiene opportuno.

  • 23 marzo Roma: corteo né prigione né estradizione
  • 28 marzo Milano: udienza per l’estradizione di Gabriele
  • 28 marzo Budapest: processo a Ilaria e lx altrx antifa

SVALICO TOUR DEL CAPITANO A.C.A.B.

Riceviamo e diffondiamo:

SVALICO TOUR DEL CAPITANO A.C.A.B.

22/23/24 MARZO 2024 nelle valli: SUSA – CHIUSELLA – PELLICE

– Presentazione della Cassa Antirepressione Capitano A.C.A.B.
con BANCHETTO (libri, opuscoli, magliette, toppe, cartoline, …)

– Presentazione del libro “ASSOPIRSI” con l’autore G. Cortesi.
“Pensare a una presentazione di narrativa è complicato e affascinante. Non c’è un soggetto ma tanti soggetti, non una storia sola, ma miriadi di incroci, non un solo punto di vista, ma gli sguardi dei personaggi, dex lettorx, delle parole… “Assopirsi” è un piccolo romanzo scritto da un anarchico per altrx compagnx, che poi, casualmente/fortuitamente, è stato pubblicato dal mondo “altro”. Il protagonista è uno come noi, insonne, perchè il mondo è un incubo che si vede meglio da svegli. Da un paesello prototipo a una metropoli industriale identica a tutte le metropoli industriali, s’imbatte nel mondo attraverso le lotte, le notti, la poesia, gli incontri. Fino alla fine, che è una fine proprio da romanzo, perchè ci commuova e ci smuova ancora la passione per la vita che si affaccia alla morte.”

VENERDI’ 22 – VAL SUSA – BUSSOLENO
Caza Feu
via Walter Fontan 12a
ore 18:30 Apericena
ore 20:30 presentazioni

SABATO 23 – VAL CHIUSELLA – RUEGLIO
Libreria Sottobosco
via E. Compagno angolo Martiri della Libertà
ore 18:30 Apericena
ore 20:30 presentazioni

DOMENICA 24 – VAL PELLICE – TORRE PELLICE
Scuoletta
via Coppieri 48
Ritrovo ore 10:00 – Breve camminata fino alla borgata Bonnet.
Pranzo al sacco conviviale e presentazioni.
Rientro per le 16:00 per Gran Merenda Vegan.

ANAN YAEESH LIBERO! NO ALL’ESTRADIZIONE IN ISRAELE

Diffondiamo

Domenica 10 marzo dalle 14 alle 17
Presidio davanti al carcere di Terni

Il 29 gennaio 2024 le autorità italiane a seguito di una richiesta di estradizione avanzata dalle autorità israeliane hanno arrestato Anan Yaeesh, attualmente detenuto nel carcere di Terni. 
Anan Yaeesh, 37 anni, è un palestinese originario della città di Tulkarem, in Cisgiordania, nel corso degli anni ha condotto la propria attività politica all’interno del contesto della Seconda Intifada; ha scontato oltre 4 anni nelle carceri dell’occupazione e subito un agguato delle forze speciali israeliane nel 2006, durante il quale ha riportato gravi ferite per i colpi a lui inferti.

Anan lascia la Palestina nel 2013, diretto verso l’Europa. Si reca inizialmente in Norvegia dove viene sottoposto a degli interventi chirurgici per rimuovere i proiettili rimasti nel suo corpo per anni.

Nel 2017 raggiunge l’Italia, dove si stabilisce e dove nel 2019 ottiene un regolare titolo di soggiorno e la protezione speciale dell’Italia per i suoi trascorsi politici in Palestina. Nel 2023 si reca in Giordania, dove viene rapito dai servizi di sicurezza giordani allo scopo, con ogni probabilità, di consegnarlo a Israele.

Dopo oltre sei mesi di detenzione, a seguito della diffusione della notizia del suo arresto e il pericolo che venisse consegnato alle autorità israeliane, i servizi di sicurezza giordani si trovano nella condizione di doverlo rilasciare al fine di evitare malcontento e reazioni da parte dell’opinione pubblica.

Nel novembre del 2023 torna in Italia, a L’Aquila, dove risiede, e viene arrestato il 29 gennaio a seguito di un mandato di cattura italo-israeliano; l’arresto ha luogo a seguito del consenso da parte del governo italiano all’estradizione – è infatti sulla base delle indicazioni del Ministero della Giustizia italiano che viene portata avanti la richiesta di misura cautelare.

La decisione di procedere con l’estradizione è di enorme gravità, e alla gravità del fatto che sia presa in considerazione l’estradizione di un cittadino palestinese alle autorità israeliane (sulla base di ipotetiche azioni di resistenza, svoltesi nei territori occupati, tutelate quindi dal diritto internazionale), si aggiungono anche una serie di considerazioni dettate dall’attuale situazione politica.

In primis l’Italia consegnerebbe un palestinese alle autorità israeliane, le quali lo processerebbero in un tribunale militare. Inoltre molteplici sono stati i rapporti di organizzazioni e associazioni internazionali per i diritti umani – tra cui il consiglio ONU per i diritti umani – che riportano e denunciano le inumane condizioni di detenzione e tortura nelle carceri italiane.

In caso di estradizione, il destino di Anan sarà quello di essere condotto davanti ad una corte militare e sottoposto a trattamenti disumani, condizioni detentive impensabili, che hanno già causato negli ultimi quattro mesi la morte di nove prigionieri politici palestinesi, uccisi nelle carceri israeliane dalla tortura e dalla negligenza sanitaria.

Inoltre, con ogni probabilità, gli elementi su cui sono state formalizzate accuse ad Anan Yaeesh sono il frutto di ormai noti metodi d’investigazione e interrogatori considerati illegali in Italia e compatibili con la definizione di tortura.

Riteniamo che questo episodio rischi inoltre di rappresentare un pericoloso precedente volto a sdoganare l’estradizione e la consegna di palestinesi in Italia e in Europa dietro richiesta di Israele che, ricordiamo, porta avanti la pulizia etnica e il massacro del popolo palestinese, la colonizzazione e l’occupazione militare dei territori palestinesi.

Per la liberazione immediata di Anan Yaeesh, per far sentire la contrarietà ad un’estradizione in aperta violazione del diritto internazionale e per far sentire ad Anan Yaeesh la voce solidale di chi contrasta il genocidio del suo popolo.

Coordinamento ternano per la Palestina

BOLOGNA: MANIFESTAZIONE CONTRO LE OPERE INUTILI, IMPOSTE E DANNOSE

Diffondiamo:

Sabato 9 marzo, ore 14 – Piazza Maggiore

“Come è trattato l’ambiente a Bologna? Ce lo dicono le reti arancioni che stiamo vedendo dappertutto, ce lo mostrano le centinaia di alberi tagliati ai bordi della tangenziale, nei parchi e nelle strade. Nonostante il consumo di suolo in atto, nella regione Emilia Romagna si costruisce al ritmo di 2 mq al secondo.”

IL PARCO DON BOSCO NON SI TOCCA! GIÙ LE MANI DI SPECULATORI E PALAZZINARI DALLA CITTÀ!

CREMONA: GUERRA NEMICA MORTALE

Riceviamo e diffondiamo:

DA VENERDI 15 MARZO A VENERDI 12 APRILE MOSTRA ANTIMILITARISTA- c/o Spazio Autogestito Kavarna – Via Maffino Maffi 2/A, Cremona

VENERDÌ 15 MARZO

– Dalle 20 presentazione con apericena vegan dalle 20:00
– Dalle 21:30 Proiezione del cortometraggio “L’IDEA”

VENERDI 12 APRILE POMERIGGIO WORKSHOP INCISIONE LINOLEUM

L’incisione su linoleum é una pratica semplice dalla quale si può ottenere una stampa d’arte ad alta tiratura. Rende accessibile a tuttx il potere espressivo dell’arte e la diffusione delle proprie idee e suggestioni.

CREMONA: BENEFIT INGUAIATE CON LA LEGGE E RIFLESSIONI SUL LIBRO “DELL’INCOMPATIBILITÀ TRA NUCLEARE E VIOLENZA” [9 MARZO]

Riceviamo e diffondiamo:

BENEFIT INGUAIATE CON LA LEGGE
Continuando a imbrattare e danneggiare il potere

Dalle 20 cena benefit
Dalle 21  riflessioni sul libro “Dell’incompatibilità tra nucleare e violenza” di Günther Anders

Performance, Dj set e LIVE set

Allo spazio autogestito Kavarna, via Cascine Corte 11, Cremona.

NO FASCI, NO MACHI, NO SBIRRI