LA SUPERIORITÀ “RAZZIALE” EBRAICO-ISRAELIANA E LA PERSECUZIONE DEI PALESTINESI IN CISGIORDANIA DURANTE LA GUERRA DI GENOCIDIO E LA PULIZIA ETNICA

Riceviamo e diffondiamo:

Riportiamo, con un po’ di ritardo dovuti ai tempi di traduzione, una breve testimonianza e descrizione di quello che sta/stava succedendo in Cisgiordania, all’ 8 ottobre 2025 (ad oggi la situazione potrebbe essere peggiorata e i numeri presenti nel testo potrebbero risultare inesatti). Questo contributo è l’esperienza diretta di un palestinese che vive quei territori e l’occupazione sionista sulla sua pelle da tutta la vita, vedendone l’evoluzione e i cambiamenti. Se a Gaza la mira delle potenze sioniste è di eliminare Gaza, la sua popolazione e la sua memoria, poco più a nord in Cisgiordania l’occupazione israeliana avanza inesorabile, con la presa di sempre più terre da parte dei coloni israeliani e con la riduzione sempre maggiore degli spazi di agibilità e mobilità palestinesi. Non sentiamo la necessità di aggiungere un commento al testo, se non ribadire la nostra totale solidarietà al popolo palestinese che lotta per la sua liberazione e l’intento di dare spazio alle voci palestinesi che arrivano direttamente da quei territori e che molto spesso non giungono fino a noi.
________________

Testo in PDF

La superiorità “razziale” ebraico-israeliana e la persecuzione dei palestinesi in Cisgiordania durante la guerra di genocidio e la pulizia etnica

Dalle colline di Ramallah, la sera potevamo vedere le luci di Yafa, se il tempo era sereno potevamo vedere il mare. Abbiamo sempre detto che un giorno saremmo riusciti a raggiungere il mare. Ma ad oggi, dopo due anni di guerra genocida, non possiamo più stare sulle colline.
I Coloni e i gruppi estremisti come i “giovani delle colline” e “la terra promessa”, a volte indossando magliette con la scritta “la mia terra è ovunque posso occupare”, impediscono a chiunque di raggiungere le colline, usando le armi che gli sono state distribuite dal Ministro della Sicurezza Nazionale, Ben-Gvir. La possibilità di vedere il mare ci è stata negata.
Negli ultimi due anni, Ben-Gvir ha distribuito 40 mila armi ai coloni che vivono sulle colline della Cisgiordania. Ha distribuito centinaia di veicoli a quattro ruote motrici per facilitare il loro accesso ai terreni montuosi, che sono stati confiscati dello Stato sionista, e ha finanziato l’installazione di pannelli solari per ogni loro nuovo insediamento.
I coloni occupano la terra, le fonti d’acqua e i pozzi artesiani. Hanno rubato il bestiame e i trattori agricoli delle comunità beduine, distruggendo le loro case, espellendoli dalle loro terre e fondando insediamenti al loro posto.

I villaggi palestinesi sono stati attaccati da coloni sotto la protezione dell’esercito dell’occupazione israeliano. Case, auto e campi sono stati bruciati e alberi sono stati sradicati, come è successo a Turmus Ayya, al-Mughayyir, Khirbo Abu Falah, Huwara e Qaryut e a Kafar Malik, a 15 km da Ramallah, dove si trova il pozzo principale che fornisce il 40% dell’acqua necessaria alla città di Ramallah e al-Bireh. Lì, i coloni hanno sequestrato la fonte d’acqua e l’hanno trasformata in una piscina e in un luogo dove lavare il loro bestiame. Questi avvenimenti sono stati ripetuti in altri villaggi e province, in contemporanea alla pulizia etnica e alle scene di genocidio e uccisioni trasmesse in diretta al mondo intero.
Il campo profughi1 di Jenin, nella Cisgiordania settentrionale, sta venendo silenziosamente sgomberato: oltre 100 famiglie hanno perso le loro case; le infrastrutture fognarie, elettriche e idriche sono state distrutte così che tante persone hanno perso i loro mezzi di sussistenza di base. La situazione non è diversa nei campi profughi di Nur Shams e di Tulkarem, nella provincia di Tulkarem. I campi profughi sono stati divisi, le strade sono state distrutte e, nel nord, stiamo assistendo a un’ondata di sfollamenti dai tre campi verso i centri delle due città.

Con il sostegno legale e politico del governo dell’occupazione sionista, le norme che regolano l’uso di armi da fuoco sono state modificate e ulteriore protezione è garantita ai coloni che commettono omicidi contro i palestinesi. Ciò consente l’uso letale di proiettili (n.d.t. ossia non più di gomma) contro i palestinesi, anche senza “giustificazione”. Ciò fornisce un chiaro riflesso nella profondità del disprezzo dello Stato Occupante per le vite dei palestinesi e costituisce un elemento fondamentale della struttura che consente a Israele di continuare a esercitare il suo controllo violento su milioni di palestinesi.

Oltre 14 milioni di persone vivono nelle terre tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo, circa la metà delle quali sono israeliane e l’altra metà palestinesi. La percezione prevalente – nella sfera pubblica e giudiziaria, politica, mediatica e dei giornali – è che queste terre siano divise dalla Linea Verde: la prima metà si trova all’interno dei confini sovrani di Israele, è democratica e stabile e ospita circa nove milioni di persone “tutti cittadini israeliani”; la seconda metà si trova nei territori occupati da Israele nel 1967, il cui status definitivo dovrebbe essere determinato in futuri negoziati tra le due parti.

Circa cinque milioni di palestinesi vivono in queste aree sotto occupazione militare temporanea. Tuttavia, questa definizione è diventata sempre più irrilevante nel corso degli anni. Ignora il fatto che questa situazione persiste da oltre settant’anni, ossia praticamente dalla fondazione dello Stato di Israele, ma non tiene conto delle centinaia di migliaia di coloni ebrei residenti in Cisgiordania, il cui numero è aumentato drasticamente in questi due anni trascorsi dall’inizio della guerra di sterminio. Ma, cosa ancora più importante, questa distinzione ignora la realtà di un unico principio del governo applicato in tutto il territorio che si estende tra il fiume Giordano e il Mediterraneo: il rafforzamento e la perpetuazione della supremazia di un gruppo di persone – gli ebrei israeliani – su un altro – i palestinesi. Tutto ciò porta alla conclusione che non si tratta di due sistemi paralleli che operano casualmente secondo lo stesso principio, ma un sistema unico che governa l’intero territorio, controllando tutte le persone che vi risiedono e operando secondo il principio del governo israiliano.

Dall’inizio di questa guerra sono state registrate 1.048 uccisioni in Cisgiordania, di cui 260 bambini.
Il sionismo non si è accontentato di questo. Il controllo coloniale basato sull’isolamento e la sottomissione, ha trasformato il territorio palestinese in un arcipelago di isole separate, come se fossero “cantoni” chiusi, separati da cancelli di ferro, soggetti all’autorità assoluta dell’occupante. Migliaia di palestinesi sono stati e sono costretti ogni giorno a percorrere strade alternative, spesso sterrate, casuali e rischiose che a volte non esistono neanche. Queste chiusure delle strade ostacolano l’attività economica e l’accesso ai servizi sanitari e educativi, aumentano l’isolamento delle aree rurali e trasformano il semplice spostamento in un viaggio di sofferenza sistematica.
Alla luce di questa realtà, le porte di ferro installate dallo stato Israeliano lungo le strade palestinesi, sono un chiaro simbolo di punizione collettiva e parte di una politica più ampia, il cui obiettivo è: frammentare il tessuto sociale palestinese, spezzarne l’autodeterminazione e radicare la realtà dell’apartheid sul territorio.

Secondo un rapporto pubblicato dalla Commissione per la Resistenza contro il muro dell’apartheid, nel settembre 2025, il numero totale di posti di blocco militari e cancelli di ferro installati dall’esercito di occupazione in Cisgiordania ha raggiunto quota 910, di cui installati 83 dall’inizio del 2025. Mentre 247 cancelli di ferro sono stati installati dopo il 7 ottobre 2023.
D’altra parte, in un rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari nei Territori Palestinesi Occupati del 20 marzo 2025, intitolato “Ultimo Aggiornamento Umanitario n. 274” | riguardo alla Cisgiordania dichiara: “Attualmente, ci sono 849 ostacoli che controllano, limitano e monitorano il movimento dei palestinesi in modo permanente e intermittente in Cisgiordania, inclusa Gerusalemme Est e l’area di Al Khalil (Hebron) controllata da Israele”.
Un’indagine rapida condotta dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari a gennaio e febbraio 2025 ha rilevato che nei tre mesi precedenti erano sono stati messi 36 nuovi ostacoli al movimento, la maggior parte dei quali installati in seguito all’annuncio di un cessate il fuoco a Gaza a metà gennaio 2025, ostacolando ulteriormente l’accesso dei palestinesi ai servizi essenziali e ai luoghi di lavoro. Sono state documentate ulteriori chiusure, che si ritiene siano state messe nel 2024.

Vale la pena notare che fino ad oggi sono stati installati in totale 29 nuovi varchi stradali in tutta la Cisgiordania. Sono stati costruiti sia nuovi varchi di chiusura a sé stanti che varchi aggiuntivi nei posti di blocco già esistenti, portando il numero totale di varchi stradali aperti o chiusi in Cisgiordania a 288, costituendo un terzo degli ostacoli al movimento. Di questi, circa il 60% (172 su 288) viene chiuso frequentemente.
Oltre all’aumento del numero di ostacoli installati, l’aumento del controllo sulla circolazione ha portato interruzioni della circolazione per lunghi periodi, chiusure delle strade principali che collegano i centri abitati in Cisgiordania e un aumento del numero di varchi chiusi frequentemente. In totale, gli ostacoli includono 94 checkpoint con militari 24 ore su 24, 7 giorni su 7; 153 posti di blocco (con militari non sempre presenti) di cui 45 sono spesso chiusi, 205 cancelli stradali di cui 127 spesso chiusi, 101 posti di blocco costruiti con muri di terra e fossati, 180 fatti con cumuli di sacchi terra e 116 ostacoli di altro tipo posti lungo la strada2. Questi dati non includono i check-point lungo la Linea Verde e altre modalità di restrizione, come la chiusura del campo profughi di Jenin agli abitanti che vi facevano ritorno dopo lavoro e le segnalazioni di alcune aree come zone militari chiuse – che non sono sempre caratterizzate da barriere fisiche.

Settantasette prigionieri palestinesi sono martiri a causa delle torture nelle carceri israeliane in Cisgiordania, mentre sono stati registrati circa 20.000 arresti dall’inizio della guerra di sterminio due anni fa. I prigionieri sono stati privati del sonno e torturati nelle loro celle. Sono state negate loro le visite. I pasti sono stati limitati a un singolo pasto al giorno a malapena sufficiente per sopravvivere. Sono stati privati delle loro coperte e dei loro vestiti in inverno. Malattie della pelle si sono diffuse tra i prigionieri a causa del divieto di lavarsi e di pulire la loro cella. È stato inoltre negato loro qualsiasi tipo di assistenza medica durante la prigionia.

Lo Stato sionista però non si è fermato a queste vessazioni. Considerando che la maggior parte dei terreni agricoli si trova nell’Area C, ai palestinesi è stato vietato raccogliere i frutti dei loro alberi e qualsiasi tipo di prodotto delle loro terre. È stato negato l’accesso all’acqua.
I campi coltivati sono stati bruciati e, in alcuni casi, i coloni hanno liberato le loro pecore e mucche per distruggere i raccolti. Le serre che un tempo si estendevano nelle pianure di Tubas, Salfit e nella valle settentrionale del Giordano sono state demolite. Gli agricoltori sono stati fucilati, arrestati e maltrattati.

E nonostante ciò Israele non si è accontentato, difatti ha anche impedito alla cassa del Tesoro dell’Autorità Nazionale Palestinese di pagare i dipendenti pubblici, che non ricevono i loro stipendi da almeno nove mesi.

Alla luce di tutto ciò, i palestinesi non hanno smesso di riunirsi in gran numero per andare nei loro campi per proteggersi a vicenda. I giovani dei villaggi vicini spesso partecipano alla difesa del villaggio preso di mira dai coloni dopo aver sentito la chiamata dagli altoparlanti della moschea. I palestinesi si spostano tra villaggi, campi e città in gruppi per proteggersi a vicenda dagli attacchi dei coloni. Hanno inventato vari meccanismi di comunicazione, inclusi i gruppi Telegram che fornivano notizie di strada in tempo reale. La partecipazione ai gruppi Telegram è diventata, tuttavia, motivo di percosse e accuse se viene scoperto dell’esercito.

Tutta la comunità si mobilita per trovare cibo, alloggio e vestiti. Nessuno proveniente dai campi demoliti nella Cisgiordania settentrionale rimane senza un pezzo di pane o senza un riparo. Nonostante le ripetute incursioni dell’esercito, i palestinesi non hanno smesso di mandare i figli a scuola ogni giorno, né hanno impedito loro di svolgere le loro attività quotidiane. Un esempio: il villaggio beduino di Al-Araqib è stato demolito 200 volte e 200 volte ricostruito. Dei palestinesi rapiti dall’esercito che vengono rilasciati lontano dai loro villaggi per essere torturati, nessuno si trova a dormire senza un riparo, per il senso di comunità e solidarietà tra la gente palestinese.

I giovani nei villaggi, nelle città e nei campi profughi non hanno altro che pietre per affrontare la repressione dell’occupazione in Cisgiordania, che viene perpetrata con una forza letale. Nessun scontro con l’occupazione avviene senza caduti e feriti. Il nostro obiettivo ora è rimanere nella nostra terra, nonostante la corruzione politica delle autorità al potere in Cisgiordania, che a volte partecipa alla repressione delle proteste, perchè nonostante il loro controllo sulle risorse governative, la loro preoccupazione principale è diventata la salvaguardia dei loro interessi materiali, che sono legati all’esistenza dell’occupazione sionista stessa.


1 Quando si parla di campi profughi, non bisogna immaginarsi una distesa di tende, ma agglomerati di case e palazzine, strade e vicoli – dei veri e propri villaggi che vengono comunque nominati come campi profughi perché creati e costruiti laddove si stabilirono i palestinesi dislocati dalle loro case a cui gli è stato impedito di ritornare durante e dopo la Nakba.

2N.d.T: I dispositivi che regolano la libertà di movimento dei/delle palestinesi in Cisgiordania hanno varie forme. Quando si parla di ostacoli, oltre ad immaginarsi veri e propri checkpoint, bisogna immaginarsi anche sacchi di terra, barriere in cemento, dossi (anche chiodati) posti lungo le strade percorribili con i mezzi, che inevitabilmente rallentano o impediscono gli spostamenti. Per chiusura totale o parziale, inoltre si intende, che è impossibile attraversare il posto di blocco e che a destinazione non si arriva.

CESENA: “CICLO Y PROCESO” – PROSPETTIVA E PROGETTO DEL MOVIMENTO ANARCHICO IN CILE

Diffondiamo

Venerdì 14 Novembre 2025
allo Spazio Libertario Sole e Baleno, Via Sobborgo Valzania 27, Cesena

Ore 19:30 – Cena Vegan
Ore 21:00 –incontro, chiacchierata e spunti di riflessione collettiva: “CICLO Y PROCESO”, prospettiva e progetto del movimento anarchico in Cile.
Ne parleremo con un compagno cileno.

https://spazio-solebaleno.noblogs.org

SETTIMANA INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ CON LX PRIGIONIERX ANARCHICX [23-30 AGOSTO]

Diffondiamo

Contro la società carceraria, creiamo legami.

Quando ci troviamo davanti a una prigione, ci troviamo di fronte alla dura realtà dell’alienazione e della separazione: un muro, una recinzione, torri di guardia, telecamere, cemento e gabbie d’acciaio progettate per tenere gli imputati e i condannati isolati dal resto della società.

Concetti come “riabilitazione” e “pentimento” sono costruiti dalle ideologie degli Stati per sostenere il loro potere, mantenere i territori sotto un’identità nazionale e punire chi si discosta da ciò che considerano legale, progresso o moralità capitalista. Ma una volta fuori dalle mura, possiamo vedere che non sono altro che costruzioni tangibili. È un muro, è materia. Coloro che lo fanno funzionare sono esseri viventi. Sì, la prigione ci isola, ma solo se le diamo quel potere. Quando accettiamo la separazione, i muri diventano permanenti. Per chi sta dentro, l’oblio non è possibile: ogni giorno affrontano la durezza della reclusione. Finché esisteranno gli Stati, ci saranno prigioni e noi saremo dentro le loro mura.

Nella memoria di coloro che ci hanno preceduto manteniamo viva la lotta, dando continuità alle idee e alle azioni di coloro che sono stati segregati dietro sbarre e cemento. Le lotte aldilà delle sbarre fanno parte della memoria collettiva della resistenza.

Dalle dittature più brutali alle “democrazie” dove la violenza di Stato ha un altro volto, ogni Stato cerca di soffocare l’insubordinazione. Anche le idee che sfuggono ai suoi schemi sono perseguitate.

La solidarietà assume molte forme: connessioni, amicizie, scambio di idee, dialoghi e momenti di attacco condivisi. Lx nostrx compagnx non sono isolatx: sono parte viva delle nostre lotte.

In solidarietà con coloro che attraversano le frontiere, con lx fuggitivx, lx esiliatx, lx detenutx in isolamento e coloro che sono caduti nel corso dell’azione o sono stati incriminati.

Contro tutte le prigioni.
Abbiamo scelto una vita di tensione e insubordinazione per cercare una connessione reale.
La forza della vita non può essere sepolta!

https://lapeste.org/semana-internacional-en-solidaridad-por-lxs-presxs-anarquistas-23-al-30-agosto/

MARZABOTTO: AZIONE PER LA FINE DELL’ASSEDIO A GAZA

Riceviamo e diffondiamo:

RESOCONTO della giornata di sabato 9 agosto dall’Appennino

Il 9 agosto, un gruppo di una ventina di persone ha effettuato un’azione spontanea sulla strada Porrettana, all’altezza di Marzabotto, rallentando il traffico per un ora esponendo striscioni e bandiere palestinesi e distribuendo volantini alle persone in auto. L’azione rispondeva alla chiamata di una giornata di mobilitazione internazionale per la fine dell’assedio di Gaza da parte dell’esercito sionista con il sostegno economico militare e morale dei governi occidentali. Dopo 40 minuti di azione sono arrivate tre volanti dei carabinieri che hanno intasato ancora di più il traffico. Le manifestanti si sono allontanate nei boschi, con i carabinieri che si aggiravano nella zona come vespe infastidite fermando passanti e chiedendo i documenti per alcune ore. Le reazioni da parte delle persone incolonnate sono state per lo più di sostegno e solidarietà. Non ci facciamo illusioni: quest’azione è poco, troppo poco. L’auspicio è che possa servire da invito e spinta, che dia forza e coraggio: bloccare gli ingranaggi della guerra è possibile e necessario.

Ecco il testo del volantino distribuito durante l’azione

GIORNATA GLOBALE DELL’AZIONE 9 AGOSTO

Il governo italiano continua a fornire armi a Israele: una scelta che lo rende complice, come gli Stati Uniti, nel genocidio in corso a Gaza. Mentre ipocritamente il governo italiano annuncia che da oggi 9 agosto comincerà a lanciare aiuti umanitari su Gaza, dagli stessi cieli piovono bombe e proiettili venduti dallo stesso governo e prodotti da aziende italiane. Oltre a Leonardo, colosso della produzione e vendita di sistemi d’arma, rappresentata nel nostro territorio dalle aziende N.P.C. Srl di Imola e dalla ITRES Srl di Casalecchio di Reno, nella provincia di Bologna sono presenti altre aziende che vendono armi al governo israeliano, come la Riva Calzoni Spa di Calderara di Reno, la Poggipolini Spa di San Lazzaro di Savena. Queste aziende traggono profitto economico del genocidio in atto!
È il momento di rompere il silenzio. Di agire, contro l’assedio di Gaza e la complicità dei governi.
CHIEDIAMO:
cessate il fuoco immediato
fine dell’assedio
fine della complicità internazionale
sanzioni
libertà e giustizia per la Palestina

Dalla sabbia di Gaza fino ai nostri territori:
LA LIBERTA’ è IL NOSTRO ORIZZONTE COMUNE

BARI: CORTEO PER LA PALESTINA

Riceviamo e diffondiamo

Sabato 14 giugno, ore 17
Piazza Umberto (Bari)

Ultimamente la causa del popolo palestinese sta venendo sbandierata a destra e a manca: ogni giorno, dai social alla televisione, assistiamo ad un genocidio, ad una violenza rumorosa e brutale. Contemporaneamente l’unica cosa che la politica è in grado di fare, quando non reprime per conto d’Israele, sono azioni puramente simboliche. Non si vuole mai fare qualcosa di concreto. Diventa una gara a chi è più ipocrita e qui in Puglia dovremmo sapere che significa.

Chi è con la Palestina non può non riconoscere la complicità delle istituzioni della città di Bari e della regione Puglia nell’occupazione e nella guerra quotidiana al popolo palestinese. Non basta pronunciare slogan, cari Leccese ed Emiliano. Se volete sostenere il popolo palestinese bisogna interrompere i finanziamenti e i rapporti con lo stato illegittimo di Israele, le aziende belliche che continuano a fornirgli armi e le banche che continuano a dare soldi.

Non basta litigare sui social con il console d’Israele in Puglia “Luigi De Santis”. Il consolato israeliano va chiuso. Questo testo allora è rivolto a chi è stancx di sentire parole vuote, di essere presx per il culo. Vediamoci in piazza e lottiamo al fianco del popolo palestinese, assieme a tutti i popoli e le persone oppresse.

APPELLO URGENTE ALLA SOLIDARIETÀ CON IL COMPAGNO PAOLO TODDE IN SCIOPERO DELLA FAME (ITA/ENG/ESP/FRA)

Condividiamo e rilanciamo l’appello (in italiano e tradotto) alla solidarietà diffusa con Paolo Todde, compagno anarchico attualmente al 30° giorno di sciopero della fame contro le condizioni detentive del carcere di Uta. Il 9 giugno alle 18.30 è stato chiamato un presidio in Piazza Costituzione (Cagliari): sempre dalla parte di chi lotta, sosteniamo Paolo e lx detenutx di Uta!


Testo in italiano

Il compagno sardo Paolo Todde, già colpito dalla repressione nella prima metà degli anni 2000 per l’inchiesta contro il vecchio FRARIA di Cagliari, attualmente prigioniero in custodia cautelare con l’accusa di rapina dal 23 ottobre 2024 e già prigioniero pochi anni fa sempre con l’accusa di rapina a mano armata, ha iniziato il 25 aprile uno sciopero della fame insieme ad altri prigionieri per protesta contro le condizioni di vita del carcere di Uta (CA). L’intervento dei garanti con le loro vuote ed inutili promesse ha fatto sì che lo sciopero collettivo venisse interrotto dopo meno di una settimana, ma Paolo ha deciso di riprenderlo da solo l’8 maggio con il chiaro intento di portarlo avanti ad oltranza.

Specifichiamo che Paolo ha più di sessant’anni e ha iniziato lo sciopero della fame partendo da un peso corporeo di soli 61kg.

Paolo condivide con noi il sogno di mille cose: una Sardegna libera, l’odio per le galere e la società che le produce e non è mai stato indifferente di fronte alle continue violenze e prevaricazioni delle forze d’ occupazione coloniali. Per lo Stato farlo tacere o eliminarlo serve da monito per chi combatte contro il sistema e per tutti i prigionieri che si ribellano alla galera. Per questo è sottoposto a continue provocazioni e infamie da parte delle guardie penitenziarie, come il blocco arbitrario della corrispondenza, l’ingresso di denaro, non permettergli di effettuare le videochiamate con la scusa che non c’è linea, portarlo con grande ritardo ai colloqui e fare cadere nei secchi in cui lava gli indumenti i libri, la corrispondenza e tutto ciò che può rovinarsi, etc.

Tutte queste violenze si aggiungono alla situazione che vivono tutti i detenuti e che Paolo denuncia da mesi. Infatti, a Uta, l’acqua non è potabile, non può essere utilizzata neppure per cucinare, dopo che l’amministrazione l’ha mescolata al cloro per eliminare il grave inquinamento da colibatteri fecali che la rende inadatta anche per l’igiene personale. Le celle sempre sovraffollate (sono rinchiusi 140 prigionieri in più della capienza massima) sono chiuse 22 ore al giorno. L’accesso alla biblioteca e al campo di calcetto sono contingentati. Le temperature estive del sud Sardegna raggiungono spesso i 43 gradi. L’assistenza sanitaria è inesistente, le provocazioni della polizia penitenziaria sono continue tanto sui prigionieri che sui loro familiari e spesso si traducono in pestaggi.

Una vita di questo genere è insopportabile per qualunque essere umano, e ancora di più per chi in tutta la sua vita non ha mai piegato la testa ed è sempre stato solidale con i nemici del sistema a partire dal Comitato di Solidarietà con il Proletariato Sardo Prigioniero Deportato oltre 30 anni fa. Paolo, come l’anarchico rivoluzionario Alfredo Cospito, ha deciso di utilizzare il suo corpo come una barricata, iniziando, a rischio della propria vita, una lotta immensa che potrà conseguire risultati solo se saremo in grado di condurre, con la stessa determinazione, una mobilitazione di solidarietà rivoluzionaria e internazionale.

Ribadendo la nostra solidarietà ed il nostro impegno ad estendere la lotta perché l’amministrazione non possa avere pace, ricordiamo ai funzionari, alla polizia penitenziaria e ai vari garanti dei detenuti tutti corresponsabili della situazione attuale che gli oppressi hanno una lunga memoria e che se a Paolo dovesse accadere qualcosa, dovranno assumersene tutte le conseguenze.

Non lasciamo solo Paolo in questa sua battaglia.

Chi volesse anche scrivergli può farlo al seguente indirizzo:

Paolo Todde
C.C. “E. Scalas”
09068 Uta (CA)

Alcuni Anarchici Sardi e altri compagni di Paolo


Text in english

CALL FOR SOLIDARITY FOR COMRADE PAOLO TODDE ON HUNGER STRIKE

The Sardinian comrade Paolo Todde, already hit by repression in the first half of 2000 for the investigation against the old anarchist social club FRARIA in Cagliari, currently in remand with robbery charge since 23 October 2024 and already arrested a few years ago with armed robbery charge, began a hunger strike on 25 April along with other prisoners to protest against the living conditions of the prison in Uta (Sardinia). The intervention of the guarantors with their empty and useless promises caused the interruption of the collective strike after less than a week. Paolo decided to resume it alone on May 8 with the clear intention of carrying it to the bitter end.

We specify that Paolo is over sixty years old and started the hunger strike with a body weight of only 61 kg.

Paolo shares with us a thousand dream: a free Sardinia, the hatred against jails and the society that produces them and has never been indifferent to the colonial occupation forces’violence and prevarications. To silence or to eliminate him for the State is a warning for those who fight against the system and for all prisoners who rebel inside prisons. For that reason he’s subject to provocations and infamies by the prison guards, such as the arbitrary block of correspondence and of the entry of money. They don’t allow him to make video calls with the excuse that there is no line, they bring him with great delay to the talks and drop his books, his letters and everything that can be ruined in the buckets where he washes clothes.

All these violences add up to the situation that all the prisoners live and that Paolo’s reporting since months. In fact, in Uta, water is not potable, it can’t be used even for cooking after the administration has mixed it with chlorine to eliminate the serious pollution from fecal colibacteria that makes it unsuitable also for personal hygiene. The always overcrowded cells (140 more prisoners than the maximum capacity of the jail are locked up there) are closed 22 hours a day. Access to the library and the soccer field are limited. Summer temperatures in southern Sardinia often reach 43 degrees. There is no healthcare and the prison police are constantly provoking prisoners and their families, and doing beatings against pridoners.

This kind of life is unbearable for any human being, and is even more umbearable for those who in their entire lives have never bent their heads and have always fight in solidarity with the enemies of the system starting from the Committee of Solidarity with the Sardinian Proletariat Prisoner Deported. Paolo, like the revolutionary anarchist Alfredo Cospito, has decided to use his body as a barricade, starting, risking his own life, an immense struggle that can only achieve results if we are able to lead, with the same determination, a mobilization of revolutionary and international solidarity.

We reaffirm our solidarity and our commitment to extend the struggle so that the administration have no peace. We remind that officials, the penitentiary police and the various guardians of the prisoners are co-responsible for the current situation and that the oppressed people have a long memory. If something will happen to Paolo, they must assume all consequences. Let’s not leave Paolo alone in this struggle.

Anyone who’d like to write to him can write at the following address:

Paolo Todde
C.C. “E. Scalas”
09068 Uta (CA), Italy

Some Sardinian Anarchists and other Paolo’s comrades


Texto en español

LLAMADA A LA SOLIDARIDAD CON PAOLO TODDE EN HUELGA DE HAMBRE

El compañero sardo Paolo Todde, golpeado por la represión a inicios de los 2000 por la operación contra el Fraria de Cagliari, actualmente en prisión preventiva acusado del atraco del 9 de octubre de 2024 (atraco a un local de apuestas en Sestu), inició el pasado 25 de abril junto a otros presos una huelga de hambre para protestar por las condiciones de vida en la cárcel de Uta (Cagliari). La intervención de los garantes (figura similar al Defensor del Pueblo), con sus promesas vacías e inútiles, provocó que la huelga se viese interrumpida al de una semana. Pero Paolo ha decidido reanudarla el sólo, a partir del 8 de mayo, con la intención de llevarla hasta el final. Señalamos que Paolo tiene 64 años y que ha iniciado la huelga de hambre con un peso corporal de sólo 61 kgr.

Paolo comparte con nosotrxs el sueño de mil cosas como una Cerdeña libre o el odio por las cárceles y la sociedad que las produce, y no ha sido indiferente frente a las continuas violencias y vejaciones de las fuerzas de ocupación colonial (colaboró con el Comite de Solidaridad con el Proletariado Sardo Deportado que prestó apoyo a presxs sardxs dispersadxs en cárceles italianas a finales del siglo XX). Para el Estado doblegarlo o eliminarlo sirve de aviso para quien combate contra el sistema y para todxs lxs presxs que se rebelan frente a la prisión. Por eso (Paolo) ha sido sometido a continuas provocaciones por parte de los carceleros, como el bloqueo arbitrario de la correspondencia o los ingresos de dinero, no permitirle hacer videollamadas con excusas, conducirle con retraso a las visitas, le han tirado sus libros y el correo a los húmedos cestos de la ropa sucia, etc.

Toda esta violencia se suma a la situación que viven los presos y que Paolo lleva meses denunciando. En Uta el agua del grifo no es potable, después de que la administración la mezclò con cloro para eliminar las bacterias fecales que impedían su uso incluso para la higiene personal, ahora no puede usarse ni para cocinar. Las celdas están superpobladas ( hay 140 presos más de la capacidad máxima de la prisión) y están encerrados 22 horas al día. El acceso a la biblioteca y al campo de fútbol se concede a cuentagotas. Las temperaturas veraniegas en el sur de Cerdeña alcanzan los 43 grados. La asistencia sanitaria es inexistente. Las provocaciones de la policía penitenciaria sobre los presos y sus familiares son constantes y a menudo se traducen en palizas. Está vida es insufrible para cualquier ser humano y lo es aún más para quien nunca ha agachado la cabeza y siempre ha luchado en solidaridad con los enemigos del sistema, empezando con el Comité de Solidaridad con el Proletariado Sardo Deportado.

Paolo, cómo el revolucionario anarquista Alfredo Cospito, ha decidido usar su vida como barricada, arriesgando su propia vida, ha iniciado una lucha que solo puede lograr resultados si nosotrxs somos capaces de llevar a cabo con la misma determinación una movilización de solidaridad revolucionaria e internacional. Reafirmamos nuestra solidaridad y compromiso para extender la lucha de modo que la administración no tenga paz. Recordamos que los oficiales, la policía penitenciaria y los diferentes tipos de carceleros son corresponsables de la situación y que la gente oprimida tiene buena memoria. Si algo le pasa a Paolo tendrán que asumir todas las consecuencias. No dejemos a Paolo solo en esta lucha.

Cualquiera que quiera puede escribir a Paolo a la siguiente dirección:

Paolo Todde
CC E. Scalas
Zona industriale Macchiareddu 19
09010 Uta (CA)
Sardegna (Italia)

Algunxs anarquistas sardxs y otros compañerxs de Paolo

**Paolo Todde es un conocido compañero sardo de 64 años. Ha participado en diversas iniciativas solidarias y en círculos antimilitaristas y anarquistas de Cagliari. En 2004 fue arrestado en relación al ataque a una sede de Forza Italia y en 2005 en la operación contra el círculo anarquista Fraria de Cagliari. En octubre de 2017 fue detenido tras un atraco a una oficina postal y desde el 23 de octubre de 2024 está en prisión preventiva por el atraco a una casa de apuestas.


Texte en français

Appel urgent à la solidariété avec le camarade Paolo Todde en grève de la faim

Le camarade sarde Paolo Todde a eté déjà frappé par la répression dans la prémiere moitié des années 2000, par l’enquête contre le vieux collective FRARIA de Cagliari (Sardaigne).

Dans les dernières années a eté accusé de braquage et a fait 4 ans de prison; maintenaint il se trouve en détention provisoire à partir du 23/10/2024, accusé d’un nouveau braquage.

Le 25 de avril il a commencé une grève de la faim avec des outres prisonners, pour protester contre les conditions de vie dans la prison de Uta (Cagliari).

L’intervention des médiateurs de la prison et leurs promesses vides et sans valeur a provoqué l’interruption de la grève collective, après moins d’une semaine, mais Paolo a pris la decision de réprendre la grève tout seul, le 8 mai, avec l’intention de le lever à outrance.

On veut préciser que notre camarade a 64 ans et quand il a commencé cette grève il ne pesait que 61 kg. Paolo partage avec nous le rève de mille choses: une Sardaigne liberée, la haine envers les prisons et la société que les produit, il n’est jamais eté indifférent face à les violences continuelles et les prévarications des forces d’occupation coloniales. Du côté du état faire taire Paolo, ou l’éliminer, serve d’avvertissement à qui lutte contre cet système et à tous les prisonniers qui luttent contre les prisons. C’est pour ça qu’il subit provocations continuelles et sales coups par les gardiens de prison, par exemple: lui bloquent la corréspondance; lui bloquent l’argent; lui bloquent les appelles vidéo sous le prétexte de l’absence de réseau; l’emmenent en retarde aux visites carcélaires, jusqu’a quand ne manquent que 10 minuts (en lieu d’une heure); pendant les perquisitions les gardens font tomber dans les seaux pour laver les habilles ses livres, sa corréspondace et tout ce que peut se ruiner etc.

Toutes ces violences s’ajoutent à à la situation que les emprisonnés vivent et que Paolo dénonce depuis des mois. En fait, l’eau n’est pas potable, on peut même pas l’utiliser pour cuisiner parce que l’administration pénitentiaire l’a melangée avec du chlore pour éliminer la forte pollution provoquée par les bactéries coli fécaux; pour ça l’eau n’est même pas utilisable pour l’hygiène personnel. Les cellules sont toujours superpeuplées (140 prisonniers en plus de la capacité maximale) et fermées 22h par jour. L’accès à la bibliothèque et au terrain de foot est accordé au compte-gouttes. Les temperatures estivales dans le sud de la Sardaigne touchent souvent les 43°. L’assistance sanitaire est inéxistante, les provocations de la police pénitentiaire sont continuelles vers les prisonniers, et ses familiares et souventelles se traduisent en tabassages.

Une vie comme ça est pénible pour n’importe qui, mais encore pire pour qui dans sa vie n’a jamais plié la tête et a eté toujours solidaire avec les ennemies du système: à partir du Comité de Solidarieté avec le Proletariat Sarde Prisonnier Deporté (CSPSPD), plus de 30 ans avant.

Paolo, comme l’anarchiste révolutionnaire Alfredo Cospito, a decidé de utiliser son corps comme une barricade. Il a mis en risque la vie, et a commencé une lutte que peut apporter des résultats seulement si on créera une mobilitation de solidarieté révolutionnaire et internationale avec la  même determination.

En reaffirmant nôtre solidarieté et nôtre engagement pour élargir la lutte, avec le but de ne jamais laisser tranquille l’administration pénitentiaire, nous rappelons aux fonctionnaires, à la pénitentiaire, et aux médiateurs de la prison, tous corrésponsables de la situation actuelle, que les oppressés ont bonne mémoire et que, si jamais ça va arriver quelque chose à Paolo, ils devront s’assumer tous les conséquences.

Ne laissons pas Paolo tout seul dans sa lutte.

On peut lui écrire à l’addresse:

Paolo Todde
CC E. Scalas
Zona industriale Macchiareddu, 19
09010 Uta (CA)
Sardegna (Italia)

Quelques anarchistes et autres camarades de Paolo


Manifesti

 

CILE: RIVENDICAZIONE DELL’ATTACCO ESPLOSIVO AI LABORATORI ABOTT – RECALCINE, MAGGIO NERO 2025 – CELLULE RIVOLUZIONARIE BELÉN NAVARRETE

Traduciamo e diffondiamo

Rivendicazione dell’attacco esplosivo ai laboratori Abbott-Recalcine, maggio nero 2025.

“I poveri si lamentano, nessuno li ascolta. Usando le armi, adesso li sentono.”

Le donne formano bande! Questa azione non è un atto di protesta né tanto meno di clemenza, è deliberatamente un atto vendicativo. Qualche anno fa la distribuzione di pillole contraccettive difettose da parte dei laboratori Abbott – Recalcine ha causato centinaia di gravidanze indesiderate, di fronte a questa situazione le aziende responsabili hanno proposto un risarcimento di 38.900 pesos, una somma nemmeno vicina alla metà di quanto ci è costato assemblare questo ordigno esplosivo, e anche se moltx non sono d’accordo con il metodo di azione, almeno siamo d’accordo che la somma offerta è una beffa, un’altra ancora da parte della dittatura democratica-aziendale.

I laboratori Andrómaco, Silesia e Abbott continuano a fare di queste pratiche una politica aziendale: continuare a distribuire contraccettivi difettosi. Niente di nuovo comunque. C’era da aspettarsi che, tanto i gruppi di impresari come lo Stato amministrato dal governo pluri-poliziesco-femminista di Boric e dello stupratore Monsalve, rimarranno in silenzio. Gli interessa solo la riproduzione del ciclo della povertà perché, in sostanza, il capitalismo amministra la vita e la morte per la generazione sistematica di ricchezza, indipendentemente dai danni che possono causare.

Unitx dall’affinità e dall’interesse comune per l’azione, organizziamo le nostre volontà nel campo pratico dell’informalità, lontano da tutti i discorsi vittimistici e pacificatori che posizionano l’azione insurrezionale al di fuori delle possibilità della lotta anarchica. È necessario prendere parte all’offensiva antiautoritaria con gli strumenti necessari per rafforzare il nostro progetto di liberazione.

Le nostre bombe sono state realizzate e trasportate anche con l’imperversare della tormenta e nell’oscurità del cielo. Gli attacchi infiammano l’orizzonte e allora, improvvisamente, cade la maschera della società… chi di voi può giudicare il sabotaggio? I valori dell’offensiva anarchica e l’azione rivoluzionaria si scontrano, con convinzione e coraggio, con l’alienazione capitalistica e con coloro che si coprono il volto con il velo della miseria.

Con questo attacco ricordiamo il compagno Mauricio Morales che a 16 anni dalla sua morte continua ad essere presente nell’avanzata della guerriglia urbana anarchica. In questo Maggio Nero, memoria e azione si intrecciano affinché né il tempo né le distanze cedano il passo alla rassegnazione e alla negazione della storia di lotta dei nostri morti.

Marianna, che il dolce profumo della dinamite passi attraverso i muri. Saremo con te fino alla fine!

Onore, memoria e azione per il compagno anarchico Kyriakos Xymitiris.

In solidarietà con i prigionieri anarchici e antispecisti, abbattiamo le mura delle prigioni!

Creiamo 1, 10, 100 cellule d’azione, continuiamo a scrivere con i fatti la nostra storia di lotta!

Per l’attacco in tutte le direzioni, puntiamo le nostre forze sulla creazione di un progetto internazionale!

“Potete distruggere la vita delle persone, non riuscirete a spegnere il pensiero e le pratiche antiautoritarie. Non riuscirete a spezzare la tensione rivoluzionaria, non riuscirete a spegnere l’anarchia.”– Anna Beniamino.

Cellule rivoluzionarie Belén Navarrete – Nuova sovversione


Testo originale: https://lazarzamora.cl/celulas-revolucionarias-belen-navarrete-reivindican-ataque-explosivo-a-laboratorios-abbott-recalcine/

FRANCIA: 3 MESI DI CARCERE PER AVER GRIDATO “ACAB”

Diffondiamo

Repressione giudiziaria in Francia

Lunedì 5 maggio si è svolto il processo a uno studente tedesco, arrestato durante un’azione di blocco in solidarietà a Georges Ibrahim Abdallah e del popolo palestinese presso l’Università Lumière Lyon il 2 dicembre 2024.

Arrivata sul posto, la polizia ha rapidamente e violentemente caricato e posto in stato di fermo diversi studenti. Durante questo scontro, Rima ha gridato ACAB. L’intero processo ruota attorno alle sue idee politiche, che il procuratore considera “di ultra-sinistra”, accusando Rima di “essere venuto in Francia per provocare disordini”, quando forse trova semplicemente i gattini troppo carini.

Per aver insultato la polizia e per essersi rifiutato di fornire le sue impronte digitali durante il fermo, è stato condannato a 3 mesi di prigione con la condizionale, a una multa di 2.000 euro e al divieto di recarsi a Lione per 5 anni.

“TUTTI GLI OCCHI SU KASHMIR. TUTTI GLI OCCHI SU PALESTINA” (ita/urdu)

Riceviamo e diffondiamo

Testo in italiano: 

TUTTI GLI OCCHI SU KASHMIR. TUTTI GLI OCCHI SU PALESTINA.

Hindutva e sionismo: complici nella repressione.
Due ideologie forgiate nella stessa fucina dell’oppressione. Nazionalismo etnico che schiaccia interi popoli, mentre il mondo osserva in silenzio.
Non sono “conflitti”: è colonizzazione sistematica, pulizia etnica, apartheid.
Kashmir come Palestina: checkpoint, censura, prigioni senza processo, case demolite, confini imposti a colpi di fucile.
Non è questione di fedi. È la nuda logica del dominio.
Il tuo silenzio è complicità. La tua neutralità, codardia.
Resistere non è un’opzione. È sopravvivere. Resistenza è esistenza.

Transfemminist3 antirazzist3 complici e solidali con i popoli resistenti. 


Testo in urdu: 

   دںیاکےلےاعلان 
اج ہہم زالمون کے خلاف اور مظلوم کے حق میں اور انسان اور انسانی حاقوق کی پاسداری اور دنیا کی سلاتی کے لییے .
ہم سوال اٿھاتےان لوگوں 
دنیا کے لییے امن اور پایدار امن بنانے کے لیے سخت ہکمت املی کی زارورت ہے دن
تمام نظریں کشمیر پر۔ تمام نظریں فلسطین پر ہیں۔
ہندوتوا اور صیہونیت: جبر میں شریک۔
ایک ہی جبر میں دو نظریات گھڑے ہوئے ہیں۔ یہ نسلی قوم پرستی جو پوری قوم کو کچل دیتی ہے جبکہ دنیا خاموشی سے دیکھ رہی ہے۔
یہ “تنازعات” نہیں ہیں: یہ منظم نوآبادیات، نسل کشی ، نسل پرستی ہیں۔
کشمیر فلسطین کیطرح : چوکیاں، سنسر شپ، بغیر مقدمے کے جیلیں، مسمار مکانات، گولیوں سے مسلط سرحدیں۔
یہاں ایمان کا سوال نہیں ہے۔ یہ تسلط کی ایک ننگی منطق ہے۔
آپ کی خاموشی آپس میں ملی بھگت ہے۔ تمہاری غیر جانبداری، بزدلی ہے ۔
مزاحمت کرنا کوئی آپشن نہیں ہے بلکہ یہ بچاؤ کرنا ہے۔ مزاحمت ہی وجود ہے۔”

Transfeminist3 antiracist3 ساتھی اور مزاحمتی لوگوں کے حامی۔

CILE: “VI CAVEREMO GLI OCCHI” – COME I CARABINEROS GESTIVANO L’ORDINE PUBBLICO DURANTE LE RIVOLTE DELL’OTTOBRE 2019

Traduciamo e diffondiamo

Claudio Crespo è stato identificato come lo sbirro che ha sparato e mutilato gli occhi di un giovane l’8 novembre 2019, in piena rivolta di ottobre.

Pochi giorni fa, il media CIPER ha diffuso i video registrati dalle bodycam della polizia cilena[1], mostrati in occasione del processo che l’ex agente sta affrontando presso la Quarta Corte Penale di Santiago, accusato di coercizione illegittima con conseguenti lesioni gravi nei confronti di Gustavo Gatica, che ha perso la vista proprio a causa dell’impatto dei proiettili l’8 novembre 2019.
Nei video si possono sentire frasi come: “ti caveremo gli occhi”, “che bruci, quello stronzo” o “dobbiamo uccidere tutti questi stronzi”, mentre in altre registrazioni audiovisive lo si vede strappare una ciocca di capelli a unx detenutx e inviare la foto come trofeo al gruppo Whattsapp chiamato Tijera dove, a quanto pare, era consuetudine tra i miserabili poliziotti scambiarsi le foto dei loro ‘trofei’.

Giorni dopo la diffusione di questi video, lo sbirro Claudio Crespo assicura: “non mi pento di nulla” e “non me ne frega niente”.[2]

Siamo sorpresi? No. La polizia è il braccio armato al servizio dei potenti, difensori in carne e ossa della proprietà, moderni pacificatori che, in cambio di uno stipendio, hanno deciso di usare le armi contro chi sfida la normalità e, attraverso le varie pratiche di violenza politica, affronta un sistema di vita basato su gerarchie e obbedienza. In questo senso, le parole dello sbirro in questione sono una rappresentazione delle dinamiche della polizia, che non ha codici quando si tratta di scontrarsi, facendo della morbosità e dello scherno una sorta di messaggio ai propri padroni, affinché vedano che stanno lavorando per difendere i loro interessi, come un gaucho che appende il corpo smembrato di un puma nel recinto degli appezzamenti in Patagonia, in modo che i suoi capi sappiano del suo lavoro. Ignorando che, a un certo punto, i cacciatori saranno cacciati.

Tuttavia, la pratica anarchica e antiautoritaria è riuscita a colpirli in tutto il mondo, in ogni angolo dove ci sono mani e volontà disposte a pianificare e organizzare gesti di vendetta tradotti in piccole vittorie. Da Kurt Wilckens che ha giustiziato il repressore Benigno Varela[3], ai compagni anarchici insurrezionalisti negli Stati Uniti che hanno inviato pacchi bomba contro le stazioni di polizia, ai libri bomba inviati contro i poliziotti in Grecia, all’artificiere che ha perso una mano e un occhio in Italia, allo sbirro ferito in Cile dopo la detonazione di un pacco bomba all’interno di una stazione di polizia, e a molte altre azioni che hanno dimostrato che l’azione contro la polizia è sempre necessaria e urgente, perché, come abbiamo sottolineato in precedenza, essi sono i difensori in carne e ossa dell’intera infrastruttura del potere e dell’autorità.

La memoria anarchica non si limita a ricordare i compagni morti in azione o per altre cause, ma deve anche individuare e riconoscere le piccole vittorie conquistate nel corso degli anni, e fare in modo che siano elementi imprescindibili per generare un impulso pratico-morale nel presente e nei passi da compiere. In questo senso, sembra necessario ricordare l’azione compiuta qualche anno fa dalle Cellule Rivoluzionarie Mauricio Morales, quando attaccarono con degli esplosivi la sede della Fullclean Security, un’azienda creata dallo sbirro Claudio Crespo dopo essere stato dimesso dall’immonda istituzione in cui difendeva i potenti. L’azienda sotto il controllo del miserabile ha vinto importanti gare d’appalto che gli hanno riempito le tasche, contratti con l’ospedale della polizia per circa 6,5 miliardi di dollari, 3,6 miliardi di dollari con il comune di Lo Barnechea e 40 milioni di dollari con la Delegazione Presidenziale di Maipo.

In particolare, nella notte del Maggio Nero del 20 maggio 2022, intorno alle 23 si è sentito un forte botto nel quartiere Sucre di Ñuñoa, precisamente al numero civico 2161, dove tuttora si trovano gli uffici della Fullclean S.A. Nel giardino antistante l’edificio, la polizia ha trovato cavi, resti di una borsa marrone, pezzi di plastica, una batteria e dei timer, e la Procura Metropolitana del Sud ha preso in carico l’indagine, in quanto ha l’esclusiva su questo tipo di casi.

Di seguito la dichiarazione completa dell’azione esplosiva:

Rivendicazione dell’attacco esplosivo contro la Fullclean Security

Abbiamo attaccato con esplosivi la società di sicurezza privata di Claudio Crespo Guzmán, ex-sbirro mutilatore, cocainomane e parte dei gruppi d’ assalto del fascismo in Cile!

La notte di venerdì 20 maggio del Maggio Nero, ci siamo recati alla Fullclean Security in calle Román Díaz , Ñuñoa, per colpire questo mercenario che, nell’impossibilità di continuare a reprimere in uniforme, ha creato una società privata per esercitare potere e controllo come mezzo di sussistenza.

In questo luogo, è evidente che lo Stato e le imprese di sicurezza private mantengono una relazione necessaria per perpetuare i loro privilegi e la loro autorità. Le attività repressive sono una parte essenziale del loro meccanismo di convalida, quindi non c’è e non ci sarà uno Stato che non imprigioni, mutili o uccida coloro che si oppongono alla sua devastazione e violenza permanente. Queste azioni corrispondono alla continuità di una politica statale che trascende i governi di turno, siano essi di destra, di sinistra, plurinazionali o convenzionali. Non c’è bisogno di separare i leader dalla mafia: tutte le autorità sono ugualmente cattive.

Di fronte a questa realtà repressiva, solidarizziamo combattivamente con il prigioniero sovversivo Marcelo Villarroel, che è ancora in carcere solo a causa delle sentenze emesse dalla giustizia militare, eredità del dittatore Pinochet e perpetuata dai governi e dalle dirigenze intellettuali della democrazia, compreso ciò che resta del governo Boric. Chiamiamo all’agitazione tra il 23 e il 30 maggio per la libertà del nostro compagno.

Poiché un fuoco potente è solo la continuazione di una piccola scintilla, questa azione è in memoria del nostro fratello e compagno Mauricio Morales, le cui idee e pratiche di libertà continuano a essere una bomba contagiosa.

Salutiamo i compagni che nei licei e nelle strade mantengono viva la lotta per la libertà, disprezzando la speranza istituzionale con il fuoco e la disobbedienza.

Un abbraccio fraterno e rivoluzionario a Pato Gallardo, instancabile combattente che si è spento in questi giorni, lasciando una storia impegnata di lotta nella dittatura e nella democrazia.

Saluti e libertà per i nostri prigionieri.

Siamo arrabbiati e stiamo finendo la pazienza, non dite che siamo pochi, dite che ci siamo.

Mandiamo saluti e forza a La Negra Venganza, Grupo Autónomo Revolucionario del Maule, Grupo de Respuesta Animal, Fracción Autonómica Cristián Valdebenito, Células Revolucionarias Nicolás Neira, Célula Anticapitalista Simón Radowitzky e a chi persiste nell’attacco in tutto il mondo.

Nuova sovversione

Libertà o morte

Cellule rivoluzionarie Mauricio Morales

Lo sbirro ha fatto riferimento all’azione intimidatoria sul suo account Twitter, assicurando che “ieri sono stato vittima di un vile attacco terroristico in azienda. Hanno installato una bomba e grazie a Dio non ci sono stati feriti e la mia famiglia sta bene”. A quanto pare, non sa che non è opera divina il fatto che finora le azioni contro di lui siano finalizzate ad assediarlo, e come dicevano i compagni del Gruppo Autonomo Weichafe Matias Katrileo qualche anno fa: “I materiali, gli orari e gli obiettivi li stabiliamo solo noi e avanziamo secondo il senso della guerra… quando pretenderemo che i danni-distruzione siano diversi, lo faremo e tutta la pianificazione sarà finalizzata in quella direzione.[4]

Ci viene in mente questa azione di fronte a tanti commenti – anche da parte di “anarchici” – che tendono ai diritti umani, allineando posizioni e discorsi a settori riformisti, piattaformisti e/o popolari, che cercano solo di riordinare lo scacchiere del potere. Il discorso dei diritti umani non è affatto vicino alle nostre idee, poiché la sua stessa esistenza è strettamente legata alla tutela della democrazia, e la democrazia è di per sé la tutela dello Stato.

Esortiamo a non perdere il nostro fiuto antiautoritario, a non arrendersi e a rafforzare la nostra memoria anarchica, le nostre idee e i nostri orizzonti di confronto.


[1] https://www.ciperchile.cl/2025/04/28/te-vamos-a-sacar-los-ojos-imagenes-revelan-como-claudio-crespo-y-su-equipo-de-fuerzas-especiales-enfrentaban-ataques-durante-el-estallido-social/

[2] https://eldesconcierto.cl/2025/04/29/claudio-crespo-tras-video-donde-amenaza-con-sacarle-los-ojos-a-un-joven-no-me-arrepiento-de-nada

[3] https://informativoanarquista.noblogs.org/post/2023/01/27/memoria-un-dia-como-hoy-en-1923-el-anarquista-kurt-wilckens-asesino-al-coronel-del-ejercito-argentino-varela/

[4] https://es-contrainfo.espiv.net/2018/01/25/santiago-chile-reivindicacion-de-ataque-incendiario-a-bus-del-transantiago/