UN SALUTO AL CPR DI TRAPANI MILO. SCIOPERI DELLA FAME, DELLA SETE E DEI MEDICINALI, RIVOLTE E VENDETTA DI STATO

Diffondiamo da Sicilia NoBorder:

Lunedì sera, un gruppo di solidali ha deciso di recarsi sotto le mura del CPR di Milo per mostrare solidarietà ai prigionieri in sciopero della fame, della sete e dei medicinali da più di una settimana.

Le ultime informazioni circolate da dentro parlavano di tentativi di suicidio. Di una rivolta, la notte di venerdi 28, che avrebbe comportato un danneggiamento alla struttura.

Di sequestro degli ultimi telefoni personali rimasti in mano diretta ai detenuti e del blocco delle comunicazioni con l’esterno anche tramite i telefoni del CPR, finora utilizzabili a pagamento, sorvegliati e con lungo tempo di attesa. Questi sono ora fuori uso e non si sa se e quando li aggiusteranno e renderanno di nuovo funzionanti.

Isolare definitivamente sembra essere la punizione scelta dallo stato di fronte al fatto che, nei giorni scorsi, è stato diffuso su alcuni media un video in cui si sentono chiaramente le aggressioni poliziesche e le invocazioni di aiuto da parte dei prigionieri, le loro grida. È chiaro il bisogno di chi tortura di non lasciar passare informazioni su come le persone recluse vengono maltrattate e disumanizzate.

Di fronte a tutto questo e al tremendo isolamento dei prigionieri, si è sentita forte l’esigenza di andare sotto quelle mura, per portare solidarietà e calore e provare ad ascoltare quello che succede lì dentro dalle stesse voci dei reclusi e poterlo così diffondere fuori.

Appena le solidali son arrivatx, è bastato qualche coro per sentire da subito i detenuti rispondere con battiture, urla e canti che invocavano libertà, ripetuti più volte nei minuti trascorsi insieme.

Nonostante il calore della solidarietà che questi scambi hanno suscitato, si percepiva chiaramente la stanchezza di chi non solo è sottoposto a una guerra quotidiana (“qui dentro è guerra”, continuavano a gridare), ma ha anche la forza di scioperare e resistere organizzandosi con i compagni.

E nel frattempo, le condizioni dentro continuano a peggiorare. Manca il cibo e addirittura la carta igienica.

Abbiamo sentito anche del silenzio nella sezione più vicina ai solidali: probabilmente si tratta della parte della struttura che è stata resa inagibile dalla rivolta di venerdi 28 e dalla repressione poliziesca che ne è seguita. Alcuni detenuti hanno dovuto dormire a terra nei giorni seguenti. Alcuni sono stati trasferiti al CPR di Brindisi. Facile chiedersi se da lì non passeranno invece presto in Albania, dove potranno diventare nuovamente merce fresca.

Hanno voluto riempire Milo per metterlo a pieno regime, per il loro profitto. Ci hanno portato anche persone che venivano da altri CPR del nord Italia in cui il telefono in sessione è conservabile. Le persone si sono ribellate al fatto che qui viene invece sottratto. E ora lo stato si scontra con questa nuova ingovernabilità. Infame, la vuole far pagare a chi è detenuto. I reclusi hanno confermato che le sette persone punite per le ultime rivolte sono state trasferite in carcere. I giornali parlano di resistenza a pubblico ufficiale, minacce e danneggiamento. Non lo si sa. Intanto stanno al carcere di Trapani. Un’altra persona è stata deportata direttamente via mare in Tunisia. Di nuovo, deportazione e anni di galera sono la vendetta di stato per chi prova a difendersi dalle torture.

Ricordiamo che la macchina della deportazione intanto continua incessante. Oltre ai voli settimanali per la Tunisia del martedi e del giovedì, sempre venerdì 28 è partito il solito volo mensile da Palermo verso l’Egitto. A differenza delle ultime volte in cui è stata l’italiana Aeroitalia a effettuare la deportazione, che ne effettua anche per la Tunisia, questo mese la compagnia è stata la croata Trade Air.

Dopo mezz’ora di dialogo, con l’interno gli scambi sono stati interrotti dalle sirene delle volanti della polizia che hanno iniziato a seguirci lungo la recinzione.

Ad aspettarci all’uscita c’era una macchina della digos a bloccare la stradina di campagna, pochi metri dopo sono arrivate altre volanti a chiuderci dai due lati della strada che stavamo percorrendo per raggiungere le macchine. Siamo rimastx bloccatx per un po’ ma dopo qualche coro e canzoncina, rigorosamente ripreso, si sono accontentati di identificare 5 persone e annotare le targhe delle macchine. Non sono mancati manganelli sguainati. Un carabiniere che proveniva da dentro il CPR aveva con sé un taser, confermando che è un’altra arma che hanno a disposizione lì dentro.

In quel momento a Milo, oltre a detenuti, guardie e solidali, c’erano solo le persone che vanno a giocare al Circolo del Tennis, ignare, indifferenti o complici del fatto che accanto a loro ci sia un carcere razzista dove si tortura (questo circolo si trova al civico n. 40/B di Contrada Milo Errante). Una vicina si è affacciata preoccupata, ma poi è tornata a chiudersi dentro casa.

Il silenzio di Milo è stato rotto solo dalle urla di chi si ribella e dellx solidali. Le sirene delle volanti e i manganelli degli sbirri sono un ennesimo tentativo di provare a isolare ancora di più i prigionieri reprimendo chi porta solidarietà diretta fuori dalle mura di questi luoghi infami. Manco a farlo apposta, qualche ora prima del saluto una parlamentare siciliana del PD ha visitato il CPR, accompagnata da un presidio della CGIL all’esterno (e portandosi dietro una maggiore presenza poliziesca intorno alla struttura che è rimasta anche nelle ore successive al suo passaggio.) Ci era già entrata nel gennaio 2024, sollecitata dal mondo dell’associazionismo. Aveva scelto di farsi accompagnare da una collega di partito che lavora per Badia Grande, la cooperativa sociale che si occupa di integrazione, “disabili e immigrati” e per anni ha avuto tra le mani la gestione del CPR di Milo. Ora la parlamentare si è detta scioccata dal fatto che le persone in questi luoghi siano detenute e non accolte. I giornali hanno ripreso queste dichiarazioni e dato il là all’ennesimo processo di mistificazione della realtà.

Per scrupolo, ci teniamo a ribadirlo: i CPR non hanno mai accolto, ma solo torturato e ucciso. Non c’è mai stato un parlamentare che li abbia fatti chiudere, sono piuttosto loro ad aprirli. Solo la rabbia dei reclusi, le loro rivolte e le fiamme da loro appiccate hanno reso inagibili queste strutture. Lo stato non accoglie, né in CPR, né in altri luoghi chiamati con nomi diversi (centri d’accoglienza, hotspot e via dicendo). Lo stato reprime e uccide, prova a tagliare e spezzare le catene della solidarietà tra oppressx.

E noi a tutto questo ci opponiamo.

Torneremo sotto quelle mura infami, chi lotta e si ribella dentro le patrie galere non verrà lasciato solo.

La liberté c’est d’abord dans nos cœurs

La liberté, la liberté

La liberté nous, ça nous fait pas peur

La libertà è in cima ai nostri cuori

La libertà, la libertà

La libertà a noi non fa paura

Ogni sbirro è una frontiera

Acab sempre e fuoco ai Cpr

Liberx Tuttx

CATANIA: ASSEMBLEA APERTA SUL 25 APRILE – OCCUPA E RESISTI

Diffondiamo da Materiale Piroclastico:

9 APRILE – PALESTRA LUPO H.19.00

A DIFESA DELL’ANTIFASCISMO MILITANTE
Antifascimo è antisionismo, antisionismo è anticapitalismo.

La variante umana non è uno scherzo! Gaetano Bresci che uccide il re ci insegna che a frapporsi tra la guerra ed i popoli innocenti c’è la vendetta e la rabbia di chi cospira contro il potere.

Chiamiamo all’azione e al conflitto sociale tuttx lx antifascistx che si oppongono alle logiche del profitto e del capitale per organizzare un momento di rottura collettivo, per sovvertire l’ordinario, per riprenderci il presente.

Sarà presente la rete noddl sicurezza Catania e Smash repression Sicilia.

PROVARE, FALLIRE, PROVARE ANCORA; PROVARE, FALLIRE, FALLIRE MEGLIO


Testo completo della chiamata:

A DIFESA DELL’ANTIFASCISMO MILITANTE
Antifascimo è antisionismo, antisionismo è anticapitalismo.

“Fino a quando i fascisti continueranno a bruciare le Case del popolo, case sacre ai lavoratori, fino a quando i fascisti assassineranno i fratelli operai, fino a quando continueranno la guerra fratricida gli Arditi d’Italia non potranno con loro aver nulla di comune. Un solco profondo di sangue e di macerie fumanti divide fascisti e Arditi”.

Il 25 Aprile, ormai da tempo, è mera e vuota ricorrenza, in cui il paese per un giorno attua la “liturgia della resistenza”, priva di ogni contenuto attuale e riferimento reale, spinta dalla sinistra istituzionale, ansiosa di strumentalizzare la giornata e i sentimenti che suscita per fini propagandistici.

Adesso, troviamo proprio impossibile attraversare le piazze “antifasciste” del 25 Aprile che si riempiono solitamente di bandiere, e di partiti, aderenti alle sacche di repressione dello Stato, complici con il Genocidio Palestinese, proprio in questo momento quelle piazze rischiano anche di essere ulteriormente vilipese e snaturate dalla propaganda di Guerra.

La bandiera dell’UE non paga di essere lorda del sangue palestinese con il progetto REArm EU continua ad assumere connotati coloniali e guerrafondai stavolta recitando l’epitaffio sul tanto decantato mondo
libero occidentale.

E che se lo mettano bene in testa tutte quelle organizzazioni politiche antagoniste che durante l’anno si impegnano ad indicarci la via maestra per la redenzione dal capitale!

Quello che succede a Gaza non è una guerra tra stati bensì un genocidio da parte di uno stato nei confronti di un intero popolo, quello palestinese, che prova a ribellarsi e liberarsi dall’oppressione.

Un tenace movimento di Resistenza popolare che si oppone ad una delle potenze militari ed economiche più forti del pianeta, Israele, che vanta le migliori tecnologie, i migliori armamenti, il migliore esercito ed una diffusa volontà di pulizia etnica.

Questo dimostra che: la sterilizzazione dell’antifascismo operata dall’intero arco istituzionale, ha operato attraverso la selezione di forme e gestualità occasionalmente represse, lasciando i contenuti e l’essenza a diluirsi nella marea delle ingiustizie umane.

Quindi mentre ci inorridiamo di fronte a braccia tese, marce a passo dell’oca o al rifiuto di rinnegare il ventennio, siamo impassibili di fronte alla detenzione su base etnica dei cpr, alle deportazioni, alle misure di prevenzione poliziale, alla profilazione della repressione.

Ma non solo, come definire la speculazione finanziaria, la turistificazione, la deregolarizzazione del lavoro, la privatizzazione di scuole ed ospedali? Termini gentili ma non meno portatori di miseria, povertà e lutto.

Nel contesto dei già approvati decreto anti-rave, decreto Caivano e persino del nuovo codice stradale è al varo il DDL 1236 che si prepara a diventare il decreto legge più repressivo in tutta Europa.

A farne le spese saranno soprattutto lx detenutx e lx migranti a cui non possiamo che stringerci provando a creare ponti solidali, se carceri e cpr si chiudono col fuoco dellx reclusx il nostro impegno è di essere il fuoco
della vendetta.

A giovarne invece saranno le forze dell’ordine con più deterrenza, scudo penale, incitazione all’uso di armi da fuoco e maggiore discrezione sull’uso della forza. Il Fascismo è già qui!

Ma la variante umana non è uno scherzo! Gaetano Bresci che uccide il re ci insegna che a frapporsi tra la guerra ed i popoli innocenti c’è la
vendetta e la rabbia di chi cospira contro il potere.

A Catania il 25 Aprile andrà in scena la carcassa di quella che ancora molti si pregiano di chiamare ancora antifascismo e noi a questo vogliamo opporci, vogliamo che voli la civetta.
Chiamiamo all’azione e al conflitto sociale tuttx lx antifascistx che si oppongono alle logiche del profitto e del capitale per organizzare un
momento di rottura collettivo, per sovvertire l’ordinario, per riprenderci il presente.

SIAMO TUTTX ANTIFASCISTX? TUTTX?

NO ALLO SFRATTO DI CASA GALEONE!

Diffondiamo

IL GALEONE IN TEMPESTA

Nel 2022, venuti a conoscenza delle intenzioni di sfratto della proprietà nonostante non fossimo mai stati morosi e sussistessero noti accordi con il legittimo proprietario Arnaldo Natali, spalle al muro abbiamo deciso di opporci agli sfratti in sede processuale, forti delle nostre ragioni e delle evidenze che credevamo incontestabili.

Ci siamo imbarcati in un’impresa costosa, lunga e complicata su un terreno ostile che non è mai stato il nostro. In tribunale ci siamo sempre andati o perchè trascinati dalle guardie o per sostenere compagni/e inguaiati/e con la legge. Mai volontariamente a cercare “giustizia”. E così doveva rimanere.

Una volta saliti su questo carrozzone siamo stati travolti da schemi che ci hanno obbligato a contrarre la nostra attitudine al conflitto, sovradeterminando le nostre pratiche e sottraendo energia alle lotte e ai progetti per dedicarci alla raccolta fondi perché, a differenza della proprietà che ha a disposizione fondi illimitati piovuti dal cielo, noi possiamo contare solo sulle nostre forze e sulla solidarietà dei nostri compagni e delle nostre compagne.

Il 12/02/2025 nel giudizio n.r.g. 225/2024 la Sezione specializzata agraria del tribunale di Macerata ha emesso la sentenza in merito al procedimento sulla supposta finita locazione dell’immobile abitativo decretando l’obbligo del rilascio non oltre il 31 Maggio 2025.

Con la stessa ci condannano, inoltre, al pagamento delle spese legali sostenute dalla proprietà e al pagamento degli affitti non versati dal 2023 ad oggi.

Tutte le nostre richieste in merito alla natura del contratto, di fatto agrario e non di civile abitazione, e soprattutto a quelle relative a un importante controcredito che vanteremmo in seguito ai numerosi e dettagliati lavori di ristrutturazione sono state rigettate malamente.

Il 22/11/2024 nel giudizio 1119/2022-535/2023 r. g. vertenti, la corte d’appello d’ Ancona respinge il nostro ricorso condannandoci al rilascio della terra liberandola tempestivamente di ogni soprassuolo e ovviamente siamo stati anche condannati a rifondere spese legali e canoni. Abbiamo infine ricorso in cassazione sperando che, non essendo ancora andato in giudicato, avrebbe “puntellato” l’impianto delle nostre istanze in merito alla questione abitativa.

Un disastro.

Abbiamo infine offerto in extremis, per l’acquisto della casa, una cifra spropositata. Molto più alta del reale valore dell’immobile. Una cifra a cui, solo una manciata di mesi prima, la proprietà ci aveva chiesto di arrivare per la sua cessione e alla quale abbiamo ricevuto come risposta un laconico: “non esistono i presupposti per improntare una qualsivoglia trattativa”. Che tradotto probabilmente significa: “piuttosto la bruciamo”.

Che vi fosse un problema ideologico di fondo lo aveva candidamente confessato il loro avvocato, tale Michelangelo Seri di Civitanova Marche, dobbiamo dire a tratti più realista del re, che probabilmente dietro mandato della Luna srl ha cercato, nelle varie udienze, di inserire la questione politica e morale nel dibattimento. In particolare, durante le mobilitazioni in solidarietà dell’anarchico Alfredo Cospito ha millantato la nostra “pericolosità sociale” perché protagonisti di un’esperienza agricola comunitaria di stampo libertario, arrivando poi a ridicolizzarsi nel tentativo di stigmatizzare come esotico e ambiguo il nostro modello di vita in comune, e definendo inoltre “fantasie agresti” le nostre pratiche contadine.

Probabilmente il problema nasce quando, la non ancora erede Miriam Natali, durante una visita a Casa Galeone accompagnata dal fido Lino Sopranzi, commercialista con delega di amministratore di sostegno del vecchio Arnaldo oramai infermo, si imbatté nel nostro frigorifero a doppia anta. Sicuramente l’elettrodomestico che più di tutti gli altri manifesta il suo Antifascismo. Secondo il loro terzista pare che alla vista di tutti quegli adesivi colorati e inequivocabili, ne sia uscita particolarmente turbata… Il famoso problema ideologico di fondo.

Non vogliamo negare né la profonda tristezza, né la grande rabbia per questo sopruso, né l’oggettiva difficoltà a coprire le spese legali.

Sappiamo che difficilmente gli spazi di casa nostra saranno nuovamente abitati perché sull’immobile pendono una serie di vincoli oltre che una frana attiva che dovrebbero dissuadere anche il più sprovveduto acquirente, e quindi questi spazi così pieni vita, progetti, disagio, ricordi sono destinati all’abbandono, al silenzio.

Sappiamo che a breve la nostra terra che abbiamo trasformato da un campo arido e avvelenato in luogo fertile e ricco di biodiversità verrà riconsegnata all’agroindustria che in una sola stagione procederà allo sterminio dei micro-ecosistemi che vi erano rinati.

In questi giorni stiamo cercando disperatamente un altro posto dove continuare il progetto di casa galeone ma non è semplice. Per niente. Non è semplice immaginare un altro luogo dove ricominciare, organizzare un trasloco in odore di esodo, asportare tutti gli impianti e le migliorie approntate in questi anni, immaginare che una nuova bimba possa nascere proprio nei giorni dello sfratto e pensare di abbandonare un luogo a cui abbiamo dato così tanto e che così tanto ci ha dato. Non è semplice.

Noi comunque non molliamo e i conti non si chiuderanno di certo così.
Non riusciamo ad immaginare un altro modo di vivere e di lottare.

Vorremmo concludere citando testualmente il presidente della commissione speciale agraria del tribunale di Macerata quando per richiamare a gran voce gli avvocati e i suoi colleghi alla lettura dell’ultima sentenza dice:

ADESSO TOCCA AGLI ANARCHICI

SULL’ARRESTO DEI REGAZ DELLA “BABY GANG” A FORLÌ

Diffondiamo da Piccoli Fuochi Vagabondi:

Pubblichiamo un contributo individuale che parte da un recente fatto di cronaca che ha coinvolto alcuni giovani forlivesi indicati dalla polizia e dai giornali locali come appartenenti ad una “baby gang”. A prescindere dal fatto che questo termine serve oggi a designare uno tra i tanti nemici interni con cui lo Stato legittima i suoi dispositivi di repressione, lo scritto parte dalle premesse che, se non può essere giusta la prevaricazione come metodo contro chi viene percepito più debole, la violenza agita da parte di chi sente più forte, forse perché nasconde un profondo senso di fragilità, non può essere considerata criticamente senza considerare il contesto sociale in cui le dinamiche interpersonali e di potere sono inserite. C’è il rancore prodotto dallo stigma che accompagna chi, come i giovani immigrati o le seconde o terze generazioni, non vengono riconosciute come titolari dei diritti di cittadinanza, sfruttate quando lavorano, criminalizzate quando non lo fanno, sotto stretta profilazione quotidiana da parte delle forze di polizia. C’è la fine delle cosiddette “grandi ideologie” del ‘900 che hanno ceduto il passo ai valori che la società capitalista insegna, introiettati oggi per mezzo della scuola-azienda-caserma il cui unico compito è quello di mettere in competizione gli individui per ottenere una posizione. Ma c’è anche un altro tipo di scolastica, quella tipica dei social network, che partendo dalla medesima logica competitiva insegna che chi ottiene like e follower vale anche nella vita reale, chi non ottiene attenzione – questo genere di merce che si cerca di acquisire – è destinato ad un’essenza insignificante, da “perdente”.
La gestione pandemica del 2020-2022, con il suo corollario di privazioni, divieti ed estraniazione sociale, ha certamente aggravato il senso di alienazione e mancanza di rapporti reali di questa generazione che si trova a crescere in questo determinato momento storico e che – ovviamente in parte, perché è sempre stupido generalizzare – crede che solo dalla sopraffazione altrui (che sia economica o fisica) possa arrivare il successo, il riscatto, l’attenzione prima social e poi magari sociale. In un mondo, quello occidentale, in cui il social sta soppiantando il sociale. Oggi accusata di essere la nuova “classe delinquente”, durante un’ipotetica guerra – che appare sempre meno ipotetica e sempre più probabile, oltre che sempre più digitalizzata e interconnessa – la generazione social che ha imparato la lezione della competizione e della sopraffazione potrebbe imparare anche quella dell’obbedienza. L’ordine pubblico ne gioirebbe e lo Stato avrebbe la sua carne da cannone.
Da questo racconto, possiamo dedurre che la rabbia a volte è maldiretta. Come ribadito in questo scritto, quando succede che i rapporti di forza, solitamente sbilanciati dalla parte dello Stato, vacillano “è solo perché chi è oppressx si ribella e mette in discussione, in maniera conflittuale non democratica, le regole vigenti”. E queste regole, detto per inciso, riguardano anche i rapporti di potere.
Ma è proprio dal conflitto che può nascere la possibilità di una società se non democratica – che oramai questo è un termine che il potere ha fatto pienamente suo, e che significa molte cose diverse – di sicuro più libera.


Forse non dalla parte dei maranza, di certo non dalla parte della legge!Sull’arresto dei regaz della “baby gang” a Forlì (22/03/25).

Giornali online e cartacei in questi giorni sono strapieni della notizia degli arresti fatti a Forlì dai solerti uomini della Squadra Mobile della Questura di Forlì-Cesena: 15 idenificati, tutti tra i 17 e i 20 anni, dieci mandati d’arresto, nove eseguiti con altrettante persone in carcere e una ancora latitante, e speriamo per per molto tempo.
Ovviamente non mancano le dichiarazioni dei vari politici fascio-nazional-popolari che affollano il palazzo comunale di Forlì (mentre i sinistrosi tacciono, perchè non possono difendere dei criminali, ci mancherebbe!) che chiedono pene dure, più controlli, più multe, più arresti, più videocamere, più soldi per i sicari in divisa… quello che chiedono sempre insomma.
Soltanto per il gusto e la voglia di non lasciare il monopolio della narrazione di questa vicenda della “baby gang sgominata” a fascisti, sbirri e opinionisti radical chic, mi pare onesto prendersi due minuti per dire qualcosa di ostinato e contrario.

Parto da un presupposto che so non essere più tanto di moda: la legge e i codici morali di una società sono il prodotto di un rapporto di forza. Lo Stato fa le leggi per proteggere il potere che amministra e i padroni che lo necessitano; se cambiano delle leggi in senso più “libero” succede solo perché chi è oppressx si ribella e mette in discussione, in maniera conflittuale non democratica, le regole vigenti. In mancanza di conflitto sociale, cioè di una coscienza (anche armata) da parte di chi è sfruttatx di chi sono i suoi nemicx, gli amministratori del potere fanno tutto ciò che possono per stringere il cappio al collo della società: lavorate, producete, pagate le tasse, ubriacatevi una o due volte a settimana e consumate. Non rompete le scatole, che noi facciamo girare i soldi grossi. Questa è l’etica dello Stato, qualunque Stato: certo è che quello italiano è un po’ più fascista di altri in Europa, anche perché i padroni hanno avuto tanta paura negli anni ’60 e ’70 dove si stava per fare la rivoluzione…

Perché dico questo? Perché se si crede alla favoletta della democrazia nella quale abbiamo tuttx le stesse opportunità, siamo tuttx cittadinx ugualx e con pari diritti e doveri, allora questa “baby gang” pare proprio un frutto marcio del bell’albero della borghesissima e depressissima città di Forlì (che poi, frutto marcio, suvvia, restituiamo un po’ di dignità alla realtà: furti di biciclette, un paio di rapine di cellulari, spaccate in dei tabacchi, risse tra regaz…cose che si sono SEMPRE viste in tutte le città).
Ma visto che non ci credo alle favole della propaganda (ma a quelle degli gnomi, delle fate, dei draghi che bruciano i castelli dei Re sì!) mi dico che è la logica conseguenza di un sistema che ci alleva fin dalla culla col solo imperativo di fare soldi, consumare, arrivare in alto mangiando in testa a tuttx. Competizione, arrivismo, successo, apparenza.
E quanto in alto possono arrivare dei ragazzi tunisini, senza famiglia, senza casa, che hanno attraversato un mare che è una tomba (il 16 marzo hanno ripescato 43 corpi al largo di Lampedusa: provenivano dalla Tunisia) per arrivare in una terraferma che è una galera a cielo aperto?

Non voglio vittimizzare nessunx, solo mettere nero su bianco che no, non abbiamo le stesse possibilità, non abbiamo gli stessi privilegi, non abbiamo le stesse alternative tra le quali scegliere.
Certo, comunque avevano alternative al furto, alla rapina? Sì, ce l’avevano. Ingrassare le fila dex disoccupatx che elemosinano un posto di sfruttamento pagato una miseria per poi andare ad affittare un buco di cantina in nero pagato una follia e magari, in sei o sette anni, avere un permesso di soggiorno.
O un’altra alternativa è fare la fila alla Caritas e beccarsi due pasti caldi al giorno, e magari potersi fermare a dormire per due settimane di fila (di più non ti tengono e ti fanno la perquisa quando entri) ma alle 8:00 di mattina devi sloggiare perché alla Caritas ci vai solo per dormire. Bello! A chi non farebbe gola una vita così?!

La legge, e gli sbirri col gel che hanno posato per le foto della stampa, sono lì apposta per far sì che chi non ha nulla resti senza nulla o con quel minimo indispensabile per renderlo eternamente ricattabile: se sgarri perderai anche quei due spicci a fine mese.
E tutto questo solo per quanto riguarda i “beni materiali”, ma la vita non dovrebbe essere fatta solo di oggetti comperati o oggetti venduti, ma di tanto altro, tanto di radicalmente altro: condivisione, tempo libero da obblighi e lavoro, scoperta, viaggi, sesso, gioco, creatività, divertimento, affetti, crescita spirituale…ma a chi gliene frega nulla di sta roba ormai?!
E quindi che non ci si scandalizzi se poi coi “proventi delle azioni criminose” i regaz compravano occhiali e scarpe firmate, cos’altro avrebbero dovuto fare?! Mandarli ad organizzazioni di resistenza in Palestina o nel Sahara? Sarebbe stato un sogno, ma i sogni non fanno rima con capitalismo.
Se hai 18 o 20 anni nel 2025 significa che sei statx allevatx con la sola ottica martellante e pervasiva del consumo e del “non me ne frega un cazzo di politica”, e le anime belle (come il sottoscritto) che si augurano che maturi la “coscienza di sfrutatti” in tuttx quex ragazzx per strada notte e giorno, che giustamente odiano le guardie, si mettano l’anima in pace: non c’è rivoluzione (per lo più! eccezioni ci sono sempre) nella rabbia delle strade, solo un cieco senso di fine, di catastrofe, di immediata riscossa e immediata caduta.
O così è quello che dicono lx regaz che incontro sui bus o in stazione…
E invece perché non ci si stupisce o non ci si arrabbia se quegli occhiali firmati o quelle scarpe di plastica da divo della TV te le compri con l’onesto guadagno del sudore della fronte?! (beh, qualcunx in effetti sì che si arrabbia!).

L’essenziale è che stai buono e partecipi alla catena della produzione e del consumo (legale o illegale è una falsa opposizione).
Il furto è una logica conseguenza della proprietà privata: come diceva qualcuno “finché esisterà il denaro non ce ne sarà mai abbastanza per tuttx”.
Se una cosa la voglio dire riguardo all’operato criminoso della baby gang è solo relativa ai bersagli delle loro azioni: perché rapinare un ragazzino al centro commerciale invece di un riccone con la Tesla? Perché picchiarsi tra bande rivali invece di menare i fascisti e i razzisti che speculano sulle tragedie della gente migrante, che rinchiude fratelli e sorelle in galere e CPR? Perché un furto in un minimarket di gente che a sua volta subisce il razzismo, piuttosto che una banca? (Certo, la banca è molto più difficile da fare!).

In definitiva, perché non indirizzare con un minimo di etica, etica data dall’evidenza di come va il mondo, un’azione di riappropriazione e di sopravvivenza, invece di prendersela col primo capitato?! Forse è chiedere troppo, ma nessuna pretesa, sarebbe un auspicio che tutte le volte che ho l’occasione, alla fermata del bus o su un muretto con una birra, cerco di buttar là a chi ha voglia di far due chiacchiere e mi chiede una sigaretta.
Non difendo un tamarro che ti punta un coltellino per farti il portafoglio mentre stai tornando a casa la sera, lo contestualizzo: se non esistesse la miseria non avrebbe semplicemente bisogno di rubare.
Subire violenza, verbale e/o fisica è un trauma che moltx abbiamo sperimentato, perciò capisco chi ha paura della “brutta gente di strada”, ma non posso fare a meno di ragionare in altri termini: quanto danno fanno alle nostre vite (di gente non ricca) banche, assicurazioni, eserciti, poliziotti, secondini, padroni di casa, psichiatri, professori tiranni, burocrati, politici, industriali, fascisti, giornalisti infami, tecno-scienziati che manipolano piante, clima ed animali?
Quante persone sono morte ammazzate dagli sbirri (o torturate, picchiate, vessate nelle questure/caserme) e quante dalle “baby gang”!?
O sono davvero dieci pischelli (giustamente) arrabbiati e senza direzione che ci opprimono? Spazzando via i primi risolveremo la situazione di disparità sociale ai secondi e a noi stessx.

L’unica maniera per eliminare la logica della sopraffazione e della violenza è distruggere la società che ce le impone!

Contro il DDL1660 e contro i suoi falsi critici, ovvero la stessa sinistra che ha inasprito i pacchetti sicurezza precedenti (Minniti) e le ordinanze antidegrado, a Forlì come in tutta Italia.

Contro ogni confine, contro ogni tribunale, contro ogni galera!

La proprietà è il furto!

 

CATALOGNA: NUOVO CASO DI INFILTRAZIONE POLIZIESCA NEI MOVIMENTI SOCIALI

Diffondiamo

È di oggi la scoperta dell’undicesimo caso di infiltrazione poliziesca nei movimenti sociali in Spagna: Álvaro Gaztelu Alcaire, sotto la falsa identità di Joan LLobet Garcia, dal 2019 al 2021 ha portato avanti un’attività di spionaggio a Lleida (Catalogna) all’interno del SEPC (Sindacato di studenti dei paesi catalani), Endavant (sezione ecologista) e Ateneo la Baula. Ha anche partecipato agli eventi della PAP (Piattaforma antirepressiva di ponente), e alle mobilitazioni contro l’incarcerazione del rapper Pablo Hesel.

«Con le ultime infiltrazioni, ci chiediamo: quanti ancora? Non abbiamo una risposta, ma abbiamo chiaro che già sono troppi! (…) Le infiltrazioni sono una pratica abituale: gli ultimi casi riconfermano l’idea che si passano il testimone l’un l’altro, condividono informazioni e utilizzano alibi e infrastrutture comuni. Uno va quando un altro, o più, sono già sul posto e la loro infiltrazione ha iniziato a consolidarsi. Vogliamo chiarire che questa pratica dello Stato riguarda tutti noi: non è qualcosa di nuovo o isolato, è il modo in cui lo Stato lavora per distruggere i movimenti sociali e politici, un ulteriore meccanismo di repressione e controllo poliziesco. Non permettiamo che l’infiltrazione della polizia e le violazioni della vita di così tante persone si normalizzino a un livello così grave. Non normalizziamo la TORTURA come strumento repressivo dello Stato, né la brutale repressione della dissidenza politica. Continueremo a lottare e a denunciare queste pratiche fino all’ultimo, fino a quando non le avremo trovate tutte. Perché, se abbiamo imparato una cosa, è che fanno degli errori e sappiamo già come sbrogliare la matassa per scoprire le loro montature e le loro bugie. UNITX CONTRO LO SPIONAGGIO DI STATO»

Fonti:

ACCIÓ contra l’espionatge d’estat

La Directa